Smart Road Area B Milano, stop agli Euro 3 dal 1° ottobre: tutti i divieti m.curci 02 October 2025 Citizen Mobility Dal 1° ottobre scattano nuovi divieti per l’accesso in Area B a Milano: stop agli Euro 3. Rinviati quelli per le moto Arrivano novità sull’Area B a Milano. Le regole più rigide sono state rinviate al 1° ottobre 2026, ma, dal 1° ottobre 2025 scattano nuovi divieti per l’accesso alla vasra area di traffico limitato istituita nel 2019. La copertura è su quasi tutto il territorio del Comune, inclusi i parcheggi di interscambio. Quali sono i nuovi divieti? Dal 1° ottobre 2025 scatterà lo stop per le auto Euro 3 a benzina, che sono, generalmente, quelle immatricolate tra il 1° gennaio 2001 e il 31 dicembre 2025. Anche se, per un controllo più approfondito, è bene consultare la voce V.9 del libretto di circolazione o consultare il Portale dell’Automobilista. Area B Milano, i dettagli sui divieti Area B Milano, stop agli Euro 3 dal 1° ottobre: tutti i divieti LEGGI ANCHE Autovelox, il censimento nazionale segna la nuova era della smart governance stradale Questo divieto non riguarderà solo le automobili. Non potranno più circolare in Area B (aperta dalle 7:30 alle 19:30 dal lunedì al venerdì) anche furgoni e autobus con la stessa classe di emissioni. Nessun divieto per le moto: lo stop agli Euro 0 a quattro tempi e agli Euro 2 ed Euro 3 a due tempi è posticipato al 1° ottobre 2026. Ci sono, poi, le cosiddette misure di “accompagnamento”. Chi possiede un’auto Euro 3 potrà aderire al servizio Move-In, con la possibilità di effettuare 1.500km all’interno dell’Area B, senza distinzioni tra giorni feriali, festivi e weekend. In alternativa, ci sono 50 ingressi per i residenti a Milano e 25 per chi vive fuori città. Dal 1° ottobre 2026, invece, gli ingressi per i residenti scenderanno a 25, mentre a 5 i non residenti.