Politiche ambientali Smart Road Bergamo, nuova linea tram per Villa d’Almè: presentato il primo mezzo elettrico francesco.ton... 02 October 2025 Presentato il tram elettrico di ultima generazione che percorrerà la nuova T2 di Bergamo, che collegherà la città con Villa d’Almè Bergamo è al lavoro per offrire alla sua cittadinanza un servizio potenziato del trasporto pubblico, con collegamenti con altri centri urbani limitrofi all’insegna della sostenibilità. Per questo ha progettato e dato avvio ai lavori della linea tranviaria T2, che collegherebbe la città a Villa d’Almè con un percorso di 11,5 km che attraverserà 5 comuni (oltre ai due municipi capolinea i binari toccheranno anche Ponteranica, Sorisole e Almè). Nell’attesa del completamento dei lavori per la realizzazione del tracciato, delle 17 fermate e della pista ciclabile attigua ai binari, che dovrebbero terminare nel giugno 2026, è stato presentato il modello di tram che viaggerà lungo questa tratta, ricavata dall’ex ferrovia della Val Brembana dismessa nel 1966. Skoda e Tramvie Elettriche Bergamasche hanno infatti mostrato all’Expo Ferroviaria di Milano il tipo di convoglio di ultima generazione che trasporterà i passeggeri tra Bergamo e Villa d’Almè. Bergamo, nuova T2 per Villa d’Almè: ecco il modello dei 10 tram che percorreranno la linea Bergamo, nuova linea tram per Villa d’Almè: presentato il primo mezzo elettrico LEGGI ANCHE Lombardia, trasporto pubblico per tutti: 15 milioni per agevolazioni agli utenti fragili Si tratta di un tram lungo 33 metri che può trasportare fino a 281 passeggeri, di cui 66 seduti ed è chiaramente del tutto elettrico. L’investimento per questa nuova tratta porterà dunque a una maggiore offerta di Tpl sostenibile e sulla T2 circoleranno 10 convogli come quello appena presentato a Milano. Questi tram si integreranno così ai 14 già presenti nella flotta bergamasca, portando a 24 il totale. Saranno in grado di arrivare a un massimo di 70 km/h, mentre in prossimità delle fermate viaggeranno a 15 km/h. Per questo percorreranno la tratta Bergamo-Villa d’Almè in circa 30 minuti, per una capacità di trasporto prevista di oltre 250mila potenziali viaggiatori. È intervenuto alla presentazione anche l’assessore della Lombardia ai Trasporti e Mobilità Sostenibile, Franco Lucente, che ha spiegato che i nuovi tram sono veicoli elettrici in grado di rispondere alle nuove esigenze di una mobilità interconnessa e sostenibile, accompagnata da un sistema infrastrutturale moderno ed efficiente, all’insegna di una neutralità tecnologica e mix energetico che sarà la nostra arma vincente