Bergamo Smart City 2025, supporto al "Crowdfunding Civico"

Bergamo Smart City 2025, supporto al “Crowdfunding Civico”

Bergamo Smart City rilancia il bando “Crowdfunding civico” 2025 con un budget di 20.000 euro per finanziare progetti innovativi ad alto impatto sociale.

Novità quale il meccanismo 50/50 e la piattaforma digitale Rete del Dono agevolano la partecipazione della comunità e implementano le opportunità di successo per le iniziative no profit.

Investire nel futuro tramite la partecipazione civica

L’Associazione Bergamo Smart City and Community ha presentato il nuovo bando “Crowdfunding Civico” dedicato ai progetti che contribuiscono a migliorare la qualità della vita, con focus sui settori sociale, culturale e ambientale.

Le iniziative devono progettare un’architettura organizzativa e tecnologica innovativa, offrendo soluzioni che rispondano a bisogni spesso trascurati dal mercato e dai servizi pubblici tradizionali.

Le domande di partecipazione sono aperte fino al 31 dicembre 2025, rivolgendosi a enti iscritti al RUNTS o a organizzazioni senza scopo di lucro formalmente costituite.

Meccanismo 50/50 e formazione per massimizzare l’impatto

Tra le novità il meccanismo 50/50: i progetti che raccoglieranno almeno il 50% del budget richiesto tramite donazioni online riceveranno un cofinanziamento pari al restante 50% da Bergamo Smart City, fino a 5.000 euro per ogni iniziativa.

Questo pattern incentiva il coinvolgimento diretto dei cittadini tramite la piattaforma Rete del Dono, che offre non solamente lo spazio per la raccolta fondi, bensì anche formazione e affiancamento per sviluppare strategie efficaci di comunicazione e fundraising.

Benefici fiscali e ricompense per i donatori

Le donazioni eseguite tramite la piattaforma godono di benefici fiscali, con ricevute valide ai fini della detrazione o deduzione fiscale, a seconda del profilo del donatore, sia individuo che impresa.

Inoltre, il bando richiede ai progetti di prevedere un sistema di ricompense modeste per i donatori, al fine di promuovere la responsabilizzazione e la fidelizzazione della comunità.

Bergamo più inclusiva, innovativa e sostenibile

Per Giacomo Angeloni, Assessore all’Innovazione e Presidente dell’Associazione Bergamo Smart City, il Crowdfunding Civico rappresenta uno strumento fondamentale che cinsente ai cittadini di essere protagonisti attivi del cambiamento, sostenendo concretamente iniziative di valore che incrementano coesione sociale e crescita urbana.