Milano, sopralluogo sulla metrotranvia: quando finiranno i lavori delle 25 fermate

Milano, sopralluogo sulla metrotranvia: quando finiranno i lavori delle 25 fermate

Milano si prepara ad avere una metrotranvia da 25 fermate e 14 chilometri: i lavori proseguono nei tempi stabiliti

Milano continuano i lavori di ammordenamento del trasporto pubblico. Puntare su questo tipo di mobilità è un passo importante per diminuire l’utilizzo dell’automobile e, di conseguenza, le emissioni. Nel capoluogo lombardo stanno proseguendo secondo la tabella di marcia i cantieri della nuova metrotranvia nord.

Nella giornata di mercoledì 1° ottobre l’assessore alle opere pubbliche Marco Granelli e l’assessora alla mobilità Arianna Censi hanno fatto un sopralluogo al cantiere tra via Bovisasca e via Durando. Questa tratta consentirà al tram 2 di arrivare fino alla stazione Bovisa FS.

Milano, le fermate della metrotranvia

Milano, sopralluogo sulla metrotranvia: quando finiranno i lavori delle 25 fermate

LEGGI ANCHE Autovelox, -26% di decessi. La scienza conferma che salvano vite

Questa metrotranvia sarà lunga 14 chilometri e collegherà Cascina Gobba M2 Certosa FS. Saranno in comunicazione, quindi, tutti i quartieri dell’area a Nord di Milano, con attraversamenti importanti in punti di interscambio, come la stazione della M3 Affori, l’ospedale Maggiore con la tranvia 4 verso Seregno, la stazione della M5 Bicocca, quella della M1 a Precotto  e la fermata Greco Pirelli.

Quante fermate sono in programma? La lunga metrotranvia avrà 25 fermate con una frequenza di cinque minuti e una capacità di trasporto di 2.400 persone all’ora per ogni direzione. Si stima, così, una riduzione di 100.000 vetture sullo stesso percorso con effetti benefici sula viabilità e sulle emissioni.