Trapani, piano per la sicurezza stradale: controlli su targhe e veicoli non a norma

Trapani, piano per la sicurezza stradale: controlli su targhe e veicoli non a norma

La Polizia Stradale di Trapani ha intensificato i controlli su targhe e veicoli non a norma per migliorare la sicurezza

Prevenzione e controllo sono alla base per garantire la sicurezza stradale dei cittadini. Le amministrazioni e le forze dell’ordine stanno intensificando i progetti mirati a intervenire in modo concreto per smascherare i comportamenti irresponsabili e illegali di tanti, troppi automobilisti.

Trapani la Polizia Stradale, proprio nell’ambito dell’attività di controllo e prevenzione, ha intensificato i servizi mirati alla verifica di targhe di immatricolazione dei veicoli in circolazione. Sono emerse, come riporta il sito della Polizia di Stato, diverse violazioni relative proprio al fenomeno dell’applicazione di “targhe non conformi, alterate o contraffatte”.

Polizia Stradale, come vengono alterate le targhe

Trapani, piano per la sicurezza stradale. Controlli su targhe e veicoli non a norma

LEGGI ANCHE Autovelox, -26% di decessi. La scienza conferma che salvano vite

Questo è anche dovuto a un fenomeno, secondo quanto scrive la Polizia di Stato, molto diffuso. Come viene riportano, spesso molti cittadini, nel momento in cui le targhe si deteriorano o vengono smarrite acquistano targhe su piattaforme di e-commerce. Le fanno, poi, rifinire da tipografie e installarle sui propri veicoli.

L’unico organo preposto al rilascio delle targhe è lo Stato, che le emette tramite la Motorizzazione Civile. Conclude, infine, la Polizia di Stato: “L’invito è a diffidare pertanto da chi promette scorciatoie attuando tali pratiche, poiché applicare targhe non conformi non rappresenta un risparmio, tutt’altro: ne derivano sanzioni amministrative molto pesanti, da 2.046 a 8186 euro, nonché il fermo o il sequestro del veicolo ed in casi specifici la commissione di ipotesi di reato. Questo è quello che è stato applicato ad un conducente di un’autovettura che circolava a Castelvetrano con adesivi sovrapposti ai numeri e alle lettere della targa propria di quel telaio”.