Eventi
Video

Sanremo innova la sicurezza urbana, la nuova piattaforma digitale per la Protezione Civile

Sanremo innova la sicurezza urbana, la nuova piattaforma digitale per la Protezione Civile

A Sanremo nuove strategie per migliorare la gestione delle emergenze e la comunicazione con i cittadini.

Sono state illustrate, nel corso delle “giornate della polizia locale e sicurezza urbana 2025” a Riccione, dal comandante Fulvio Asconio e dalla vicecomandante Erica Biondi Zoccai,

In vista della Settimana della Protezione Civile di ottobre, la città presenta una piattaforma digitale integrata.

Questa è pensata per ottimizzare l’interazione tra polizia locale, amministrazione, associazioni di volontariato e popolazione.

Il sistema, che sarà operativo su tutti i canali social e altre modalità di comunicazione, automatizza e velocizza i messaggi di emergenza.

Si superano, in tal modo, le vecchie procedure manuali di carta e telefono.

Questo approccio innovativo punta a garantire messaggi chiari, tracciati e tempestivi, elementi fondamentali per la sicurezza e la prevenzione territoriale.

La polizia locale di Sanremo, cuore pulsante della Protezione Civile, si conferma come anello di congiunzione tra amministrazione e cittadini, un ruolo chiave per creare fiducia e collaborazione.

Un aspetto cruciale dell’intervento riguarda la formazione continua degli operatori, che, insieme a un crescente entusiasmo, alimentano una rete di comunicazione solida e positiva sul territorio.

Inoltre, si sta valutando l’introduzione dell’intelligenza artificiale per supportare ulteriormente le attività operative, portando Sanremo a essere tra le città più all’avanguardia in materia di sicurezza urbana e protezione civile.

Questa testimonianza offre uno sguardo aggiornato ed esauriente sulle sfide e sulle soluzioni tecnologiche adottate da un’amministrazione locale che punta a modernizzarsi e a consolidare il rapporto con i propri cittadini, soprattutto in situazioni di crisi.

LEGGI ANCHE Festival di Sanremo, “dietro le quinte” con la Polizia Locale alla Giornata di Riccione”