Roma: un veicolo per ogni abitante, cresce lo sharing. Tutti i numeri

Roma: un veicolo per ogni abitante, cresce lo sharing. Tutti i numeri

Un veicolo per ogni abitante tra auto e moto: il dato su Roma, ma nella capitale è in forte crescita anche l’utilizzo di mezzi in sharing

Roma cresce in continuazione l’utilizzo delle macchine. Che siano veicoli in sharing o propri, gli abitanti della Capitale usano le auto per muoversi lungo la città. E i dati che arrivano dalla Motorizzazione fanno emergere come, in un anno, il numero di auto per abitante sia cresciuto.

Negli 8mila chilometri di rete stradale romana, ci sono poco più ci 1,85 milioni di auto e circa 395.000 moto. Un aumento del 2,3% rispetto all’anno prima, che significano circa 677 autovetture per ogni 1.000 abitanti. Un problema per il clima, dato che il tasso totale – moto comprese – è di 820 veicoli per 1.000 abitanti.

Roma, i dati sullo sharing

nuovi servizi digitali per Roma
rivoluzione digitale capitolina

Roma: un veicolo per ogni abitante, cresce lo sharing. Tutti i numeri

LEGGI ANCHE CEREBRO, Redditometro 2.0, strumento d’indagine patrimoniale della Polizia di Stato

C’è, poi, da considerare un altro fattore. Se si esclude la popolazione non attiva (bambini di età inferiore ai 14 anni e anziani con più di 85 anni) il tasso di motorizzazione raggiunge i 979 veicoli ogni 1.000 abitanti. Quasi uno per residente.  L’ambiente non ringrazia, anche se le vetture Euro 6 sono più del 45% del totale e sono aumentati del 49% i motorini Euro 5.

Un boom importante c’è stato nell’utilizzo dei mezzi condivisi, del cosiddetto sharing. Roma è la città con la più alta percorrenza media per noleggio (16,5 km) e, nel 2023, è stata la città con più monopattini condivisi: 13mila mezzi, il 34% del totale della Nazione.