Smart Road Liguria, dai rifacimenti delle strade agli acquisti dei mezzi: 3,2 milioni per gli enti locali. L’elenco degli interventi finanziati francesco.ton... 17 October 2025 Nuovo piano di interventi infrastrutturali in Liguria, 3,2 milioni dalla Regione agli enti locali per strade, parcheggi e acquisto mezzi La Regione Liguria arriva in aiuto agli enti locali per potenziare le infrastrutture del territorio e renderle più sicure. La Giunta ha approvato lo stanziamento di 3,2 milioni di euro che andranno a supportare le amministrazioni comunali e provinciali in due direzioni. La prima è con veri e propri interventi di viabilità, l’altra con il contributo all’acquisto di mezzi che permettano una migliore manutenzione delle strade e degli spazi pubblici. Sono in tutto 37 gli enti locali che beneficeranno del contributo regionale. Riguardo gli interventi infrastrutturali, è la Provincia di La Spezia quella con più amministrazioni che otterranno i fondi. Per la messa in sicurezza dei muri di contenimento lungo la strada provinciale 566 tra località Montane e località San Gottardo nel comune di Levanto arriveranno 209mila euro. Per ripristinare la viabilità interrotta da una frana sulla provinciale 11 a Bolano la Regione fornirà 87mila euro, mentre 321mila euro andranno al Comune di Monterosso per la messa in sicurezza del ponte di rio Rocche. Infine circa 181mila euro serviranno a realizzare un parcheggio in località Corvara, nel comune di Beverino. Nella Città metropolitana di Genova otterrà 256mila euro dei fondi regionali il Comune di Rapallo, che così potrà risanare e rinforzare i muri stradali e le protezioni in via Comega. A Davagna, con 177mila euro, verrà messa in sicurezza la strada comunale di Valla per il cedimento della carreggiata. Il Comune di Rezzoaglio invece sarà realizzato un parcheggio a raso in Piazza San Terenziano (190mila euro dalla Regione Liguria). Liguria, 3,2 milioni agli enti locali: La Spezia prima per finanziamenti alla viabilità, Savona per acquisto mezzi Liguria, dai rifacimenti delle strade agli acquisti dei mezzi: 3,2 milioni per gli enti locali. L’elenco degli interventi finanziati LEGGI ANCHE Genova, veicoli inquinanti: il Comune dice no a Move-In Spostandosi verso Ponente, in Provincia di Savona il Comune di Magliolo riceverà 420mila euro per mettere in sicurezza la strada comunale di Isorella, che ad ora è chiusa al traffico. A Castelvecchio di Rocca Barbena, invece, la Regione fornirà 190mila euro per realizzare un parcheggio a raso in via Roma. Nell’imperiese il contributo regionale più ingente andrà a Cosio D’Arroscia (242mila euro), per interventi di manutenzione straordinaria in vari punti della viabilità. Circa 200mila euro saranno stanziati per Mendatica, così da sistemare le condizioni della strada che porta a Valcona Soprana. Infine Pieve di Teco otterrà 197mila euro per un parcheggio a raso a servizio del centro storico e il miglioramento della viabilità pedonale. A questi interventi si sommano poi i fondi che la Liguria mette a disposizione per l’acquisto di nuovi mezzi manutentori. La Provincia di La Spezia otterrà, per esempio, 96mila euro a favore di 6 Comuni per l’acquisto condiviso di un veicolo commerciale per trasporto e un mezzo spargisale e spazzaneve. Alla Città metropolitana di Genova andranno 120mila euro a favore di 11 comuni per l’acquisto condiviso di veicoli commerciali e un autocarro. Il contributo più cospicuo questa volta andrà alla Provincia di Savona, dove 11 comuni otterranno circa 181mila euro per l’acquisto condiviso di veicoli commerciali, furgone con cassone ribaltabile trilaterale e una mini pala gommata. Chiudono i 10 comuni di Imperia, che avranno dalla Regione 101.210 euro anche in questo caso per veicoli commerciali e inoltre una macchina multiuso con cassone per il trasporto di mini escavatori.