Smart Road Firenze, lo Scudo Verde funziona: i numeri dei primi due mesi m.curci 22 October 2025 Mobility Da Firenze sono stati resi noti i numeri dei primi due mesi dello Scudo Verde: oltre 1.500 infrazioni, la metà da bus turistici A Firenze, da due mesi, è stato introdotto lo Scudo Verde, una misura pensata per diminuire il traffico dei mezzi più inquinanti e, soprattutto, dal fenomeno dei bus turistici. Sempre più spesso questi mezzi non sono autorizzati e sfuggono al pagamento del ticket per entrare in città. Da inizio luglio sono state attivati gli strumenti per controllare il rispetto dei diveti, già in vigore ormai da 15 anni per i mezzi più vecchi e inquinanti. E i risultati sono positivi. Non tanto per il numero – alto di infrazioni – quanto perché lo strumento funziona. Anche se il fenomeno è da monitorare. Firenze, i numeri dello Scudo Verde Città di Firenze Firenze, lo Scudo Verde funziona: i numeri dei primi due mesi LEGGI ANCHE Monza pronta a diventare città 30: entro l’autunno i progetti per i quartieri Triante e Libertà L’assessore alla mobilità Andrea Giorgio, in consiglio comunale, ha illustrato i numeri dei primi due mesi della manovra. In totale sono 1.572 le violazioni rilevate, di cui oltre la metà riguardano i pullman turistici privi del ticket di ingresso. Nel dettaglio, da Palazzo Vecchio, fanno sapere che, da inizio luglio a metà settembre, sono state rilevate 834 infrazioni relative ai bus, con relative sanzioni da 83 euro per ogni violazione. Si tratta, come affermato dallo stesso Giorgio, di circa 12 bus al giorno per i bus e 5 al giorno per autoveicoli e ciclomotori.