Smart Road Roma, sicurezza per gli incroci e attraversamenti pedonali: in arrivo 630 nuovi semafori “countdown" francesco.ton... 27 October 2025 La città di Roma investe sulla sicurezza degli incroci e attraversamenti pedonali, entro il 2026 attivi 630 nuovi semafori “countdown” La sicurezza degli incroci stradali nelle strade urbane passa anche da un efficiente funzionamento del sistema semaforico, che smista il traffico in modo funzionale e soprattutto tenta di evitare per quanto possibile che si verifichino incidenti. Roma Servizi per la Mobilità ha presentato al Dipartimento omonimo il progetto per l’installazione di 630 nuovi semafori con tecnologia “countdown”. Accanto alle luci verde, gialla e rossa appare, dello stesso colore rispetto a quello che si illumina, un conto alla rovescia, che indica la durata del tempo in cui resterà acceso. Dà dunque l’informazione ai pedoni o agli autisti su quanto tempo hanno ancora a disposizione per transitare, oppure quanto ancora devono attendere per poter passare. Si tratta di una tecnologia che il Mit ha introdotto da circa 3 anni e alcuni incroci urbani devono obbligatoriamente avere questo tipo di implementazione semaforica. Roma ha individuato quelli che adesso dovranno avere anche il display con il conto alla rovescia e provvederà a installarli. Roma, 630 nuovi semafori “countdown”: installazioni a partire da giugno 2026, ma alcune sono già in atto Roma, sicurezza per gli incroci e attraversamenti pedonali: in arrivo 630 nuovi semafori “countdown” LEGGI ANCHE Italia, tagli alle metro di Roma, Milano e Napoli nella manovra di bilancio: maggioranza divisa I nuovi 630 semafori “countdown” andranno ad aggiungersi agli 11 già presenti in città. E copriranno all’incirca 1420 attraversamenti pedonali, resi in questo modo più sicuri. Il grosso delle installazioni prenderà avvio da giugno 2026, ma alcuni impianti semaforici di questo tipo sono appena stati implementati sulle strade romane. E altri sono in arrivo. Per esempio ci sono già in via Anastasio, tra via Casilina e via Filarete, poi tra via Siria e via Numanzia. E ancora all’incrocio tra via Ostiense e viale Giustiniano Imperatore e fra via della Lega Lombarda e via Arduino. Sono invece di prossima installazione in: – viale Marconi – piazza Edison; – viale Manzoni Principe – via Principe Eugenio; – Lungomare Toscanelli – via degli Acilii; – Lungomare Duilio – Via dei Pescatori; – Corso d’Italia – via Valenziani; – Piazza Pitagora A proposito dell’importanza di questo tipo di impianto sugli incroci della capitale, l’assessore alla Mobilità di Roma, Eugenio Patanè, ha spiegato che Siamo convinti che aumentandone il numero metteremo in campo uno strumento di reale disincentivo al passaggio con il rosso, ma anche con gli ultimi secondi del giallo, perché è proprio in quest’ultimo caso che si verificano spesso incidenti gravi