Smart Road Roma, dal prolungamento della Metro A alla nuova linea D: il Comune chiede al Governo 1,5 miliardi di euro francesco.ton... 02 November 2025 Roma pronta a far crescere la sua Metro, ma servono più fondi dal Governo per i prolungamenti e le progettazioni necessarie. La richiesta del Comune Le Metro di Roma sono pronte a crescere in numero e chilometri. Ma serviranno dei fondi ulteriori dal Governo. Anzi, l’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, chiede un’apposita legge che renda stabili e organici i finanziamenti all’ampliamento della rete sotterranea della capitale. Proprio alcuni giorni dopo che, dalla Manovra di bilancio, è emersa la notizia di un taglio di 30 milioni ai fondi per la Metro C. Come riporta il Messaggero, sono 1,5 miliardi di euro gli investimenti di cui avrebbe bisogno il Campidoglio per portare avanti il disegno per i suoi treni metropolitani. Innanzitutto per il prolungamento della linea A, il cui progetto definitivo sarà presentato il prossimo 17 novembre. Prevede due chilometri aggiuntivi, con ulteriori due stazioni, Bembo e Torrevecchia, che diventerebbe il nuovo capolinea. Ma nel disegno è previsto che il nuovo tratto sia predisposto per ulteriori prolungamenti futuri. Inoltre sono previsti anche due parcheggi di scambio, uno per ognuna delle nuove fermate. Roma, prolungamenti di Metro A e B, progetto per la nuova linea D: il Comune vuole fondi organici dal Governo Roma, dal prolungamento della Metro A alla nuova linea D: il Comune chiede al Governo 1,5 miliardi di euro LEGGI ANCHE Roma, stretta della Polizia Locale sui parcheggi e le soste selvagge: oltre il 20% di infrazioni rispetto al 2024 Quello del prolungamento della Metro A è l’iter più avanzato in questo momento. Ma sul tavolo, al di là dei lavori per la Metro C che sono in corso, ci sono anche due piani. Il primo è l’allungamento della linea B, con le nuove fermate non solo da Rebibbia a Casal Monastero (già coperte da fondi del bilancio comunale), ma anche oltre, fino a Centro agroalimentare di Setteville. Per questa, al momento, servirebbero i fondi per il progetto, poi in futuro saranno necessari quelli per la realizzazione. Invece sorgerà completamente nuova la Metro D. Il tracciato è ancora da stabilire a livello definitivo, ma per il momento è in programma di chiedere al Governo i soldi per progettare la prima tratta da zero. Fondi che dovrebbero ammontare a 350 milioni di euro.