Politiche ambientali Smart Road Imola sempre più sostenibile: arrivati i bus 100% elettrici. Ecco quanto sono costati m.curci 05 November 2025 Energia Sostenibilità Sono entrati in funzione i bus 100% elettrici a Imola: si tratta di un progetto per rendere la città più sostenibile da quasi 1 milione di euro A Imola sono partiti i bus 100% elettrici. Nella città romagnola da lunedì 3 novembre 2025 sono impiegati i “midbus” full electric che contribuiranno in modo sensibile al processo di transizione ecologica soprattutto sulle linee che necessitano di mezzi più piccoli, come i midbus, come nel caso della Linea 2. Sarà proprio questa la linea a Imola che usufruirà di questa nuova flotta di mezzi totalmente elettrici. Collegheranno punti di interesse di Imola e assicureranno, oltre alla sostenibilià economica e ambientale, anche la comodità per i passeggeri. Si tratta di mezzi compatti, lunghi 9,5 metri in grado di accogliere fino a 69 passeggeri, di cui 16 seduti e 53 in piedi. Imola, bus elettrici e stazione di ricarica: il costo Imola sempre più sostenibile: arrivati i bus 100% elettrici. Ecco quanto sono costati LEGGI ANCHE Roma, iniziati i cantieri di riasfaltatura sulla Panoramica: durata dei lavori e modifiche alla viabilità La chiave di queste veicoli sta nelle emissioni: zero. Questo grazie a un motore elettrico da 160 KW e di batterie ad alta energie, a ricarica notturna, da 245 KWh. Per introdurre questi e-bus, è stata completata anche la stazione di ricarica elettrica presso il deposito di Imola di Tper. Un impianto che, tra mezzi e stazione, ha comportato un investimento di 882.000 euro, di cui 600.000 finanziati dal Piano Strategico Nazionale Mobilità Sostenibile. Gli altri 282.000, invece, sono arrivati da Tper. Inoltre, sulla zona coperta del locale tecnico delle stazioni di ricarica è stato installato un impianto fotovoltaico da 7,65 KW per alimentare tutti i servizi.