Lombardia, nuovi fondi alla Polizia Locale per aumentare i controlli sul territorio entro il 2025: ecco il progetto “Smart”. Di cosa si tratta

Lombardia, nuovi fondi alla Polizia Locale per aumentare i controlli sul territorio entro il 2025: ecco il progetto “Smart”. Di cosa si tratta

La Lombardia stanzia nuovi fondi per oltre 300 enti locali per sostenere attività di controllo e di intervento “Smart” della Polizia Locale

Servono più controlli sul territorio da parte della Polizia Locale. La Lombardia ha deciso di sostenere le attività delle forze dell’ordine comunali perché possano agire maggiormente presidiando le strade e intervenendo per prevenire situazioni di pericolo stradale o violazioni del CdS.

La Regione ha approvato la delibera che stanzia quasi 500mila euro a favore di 337 enti, che dovranno impiegare i fondi per implementare i controlli su strada delle relative Polizie Locali nell’ambito di interventi denominati “Smart”, che sta per Servizi di Monitoraggio Aree a Rischio del Territorio. Si tratta di una misura urgente, tanto che, fanno sapere dalla Lombardia, la volontà è quella di aumentare i presidi già entro il 2025, quando manca meno di un mese alla fine dell’anno.

Lombardia, quasi 500mila euro per 337 enti locali: obiettivo più controlli sulle strade dalla Polizia Locale

Lombardia, nuovi fondi alla Polizia Locale per aumentare i controlli sul territorio entro il 2025: ecco il progetto “Smart”. Di cosa si tratta

LEGGI ANCHE Sicurezza, Milano la città con più reati nel 2024: la classifica in Italia

Sono 68 gli enti locali coinvolti nella Città metropolitana di Milano, ben 61 in Provincia di Brescia, poi 38 nel bergamasco, 30 per Cremona, 23 a Mantova. E ancora 21 in Provincia di Monza-Brianza, stesso numero per quella di Sondrio, 20 a Varese, 16 a Lecco, 14 a Como e 11 a Lodi.

L’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, ha sottolineato come questo stanziamento sia un segnale significativo della cooperazione tra Regione e Comuni, nel segno della comune condivisione dei mezzi e dell’obiettivo di rendere le strade più sicure:

Vogliamo garantire una presenza sempre più capillare delle Polizie locali sul territorio, potenziando le attività di prevenzione con controlli straordinari entro la fine dell’anno. La sicurezza stradale dei cittadini resta una priorità assoluta e il progetto ‘SMART’ rappresenta un modello efficace di collaborazione tra Regione e Comuni per rendere le nostre strade e città più sicure e vivibili