Smart Road Venezia, ponte mobile per i treni: i dettagli del progetto. Ecco quando sarà pronto m.curci 05 November 2025 Mobility Rivoluzione nel trasporto delle merci a Venezia: i dettagli del progetto del monte mobile per i treni, che sarà pronto tra un anno Un ponte mobile per i treni. Nel canale indusriale Ovest di Porto Marghera, vicino al ponte strallato, stanno sorgendo i pali per la nuova opera che rivoluzionerà il trasporto delle merci. Dopo l’allestimento del cantiere, sta cominciando a prendere forma il ponte voluto dall’Autorità portuale di Venezia: servirà a bypassare la stazione di Mestre per garantire, così, tempi più veloci di percorrenza. Ci vorranno alcuni mesi per vedere le rotaie e vedere, quindi, il ponte ferroviario in funzione. Si tratta di un investimento importante, da 24 milioni di euro che cambierà il trasporto delle merci nella laguna veneta. Venezia, come sarà il ponte mobile Venezia, ponte mobile per i treni: i dettagli del progetto. Ecco quando sarà pronto LEGGI ANCHE Bologna, il Comune ancora più smart: gli atti amministrativi arriveranno direttamente sul cellulare. Ecco come Al momento si tratta di un cantiere aperto, ma, come scrive La Nuova di Venezia e Mestre, i lavori potrebbero finire per la fine del 2026. Tra poco più di un anno, dunque. Si tratta di un progetto strategico in quanto collega la dorsale sud-ovest del Porto e la stazione di Venezia-Marghera Scalo. Si eliminerà, da un lato, la doppia manovra dei convogli sulla Stazione di Mestre, dall’altro si ridurrà il numero di interferenza tra la rete stradale e ferroviaria. Si prevedono, circa, 20-25 passaggi al giorno sul nuovo ponte.