Olimpiadi Milano-Cortina 2026, atteso aumento del 450% dei turisti negli aeroporti

Olimpiadi Milano-Cortina 2026, atteso aumento del 450% dei turisti negli aeroporti

In vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 previsto un picco altissimo di turisti e traffico negli aeroporti milanesi

E’ quasi tutto pronto per i Giochi Invernali Olimpici e Paralimpici di Milano-Cortina 2026. Le due città si stanno attrezzando al meglio per accogliere migliaia tra turisti, sportivi, giornalisti e addetti ai lavori che tra venerdì 6 febbraio e domenica 22 febbraio 2025 e tra venerdì 6 marzo e domenica 22 marzo popoleranno le città.

Fondamentale sarà avere infrastrutture all’altezza. Come gli impianti, gli hotel, ma anche gli aeroporti data la gran massa di persone attese per questo evento mondiale. Secondo la ricerca Visa Trael Intention Study, presentata a torre Allianz, ci sarà un picco altissimo di visitatori.

Milano-Cortina, i numeri negli aeroporti

An underground subway metro tube traffic sign in Milan, Italy

Olimpiadi Milano-Cortina 2026, atteso aumento del 450% dei turisti negli aeroporti

LEGGI ANCHE  Milano, pensionato investito e ucciso in via Bronzetti: è l’ottava vittima sulle strisce pedonali nel 2025

Stando alle stime, Milano è pronta ad accogleire il 160% in più dei viaggiatori aerei rispetto allo stesso periodo del 2025. Con picchi del 190% per Malpensa e addirittura del 450% per Linate.

L’analisi ha preso in considerazione l’acquisto dei biglietti aerei attraverso la rete Visa, partner dell’evento. I turisti arriveranno per la maggior parte da Stati Uniti, Regno Unito Canada. 

Ne ha parlato anche Stefano Stoppani, country manager di Visa Italia: “Queste cifre  rappresentano una grande opportunità. Continueremo a monitorarle, ma il trend è chiaro. Arriveranno numerosi visitatori e il 95% delle Pmi si aspetta un contributo, uno sviluppo e, appunto, una grande opportunità economica”.