Assemblea Nazionale ANCI 2025, Maria Annunziata Giaconia (Trenitalia): 80% dei treni regionali rinnovati entro il 2027. In arrivo collegamenti per i Comuni e soluzioni digitali

Assemblea Nazionale ANCI 2025, Maria Annunziata Giaconia (Trenitalia): 80% dei treni regionali rinnovati entro il 2027. In arrivo collegamenti per i Comuni e soluzioni digitali

All’Assemblea Nazionale ANCI 2025 Maria Annunziata Giaconia, direttrice business regionale di Trenitalia, annuncia il rinnovamento quasi totale della flotta di treni, oltre all’obiettivo di connettere sempre di più i Comuni

Un rinnovamento su larga scala dei treni regionali. Con l’obiettivo di rendere gli spostamenti locali il più efficienti e rapidi possibili, connettendo un numero sempre maggiore di realtà urbane e cittadini. Lo ha annunciato Maria Annunziata Giaconia, direttrice business regionale e sviluppi intermodale di Trenitalia, ospite della conferenza “Infrastrutture: connessioni per le città e sviluppi dei territori” all’Assemblea Nazionale ANCI 2025 di Bologna, dove CityNext è presente e di cui è media partner.

La dirigente di Trenitalia ha infatti annunciato un importante investimento a livello regionale, innanzitutto con una flotta sempre più moderna e giovane, a basso impatto ambientale. Giaconia ha reso noto che entro il 2027 saranno immessi in circolazione sui binari italiani 1.300 nuovi treni regionali di ultima generazione, che rinnoveranno così l’80% dei convogli. Un potenziamento e ammodernamento che ha l’obiettivo di investire ancora di più sul trasporto nei territori delle Regioni:

Culturalmente il trasporto regionale sembra figlio di un Dio minore, ma oggi il tempo è maturo per ritenerlo importante. Ci sono bisogni nuovi e anche le Regioni hanno consentito un investimento importante pari a 7 miliardi. 6000 treni al giorno che toccano 1700 destinazioni

Assemblea Nazionale ANCI 2025, l’intervento di Maria Annunziata Giaconia per il trasporto ferroviario regionale

trenitalia italo ritardi italia

Assemblea Nazionale ANCI 2025, Maria Annunziata Giaconia (Trenitalia): 80% dei treni regionali rinnovati entro il 2027. In arrivo collegamenti per i Comuni e soluzioni digitali

LEGGI ANCHE Autovelox, CityNext media-partner del panel ANCI di Bologna con relatori d’eccellenza

L’obiettivo di un migliore trasporto regionale va di pari passo con quello di connettere sempre di più paesi, città, borghi e realtà urbane che finora non hanno ancora un grande sviluppo logistico e infrastrutturale. Giaconia, ancora all’Assemblea Nazionale ANCI 2025, ha detto che Trenitalia ha lavorato a lungo con i Comuni per avere migliori offerte intermodali vicino alle stazioni, come fermate degli autobus. Per rendere più vicini i binari del treno anche a chi è distante territorialmente.

Ora il 45% degli italiani è pendolare, non solo per lavoro ma anche per spostarsi nel tempo libero e a livello turistico. Prima era una necessità, dice Giaconia, ora è una scelta sempre più sostenibile. E gli obiettivi futuri riguardano ancora di più la connessione con i Comuni e un potenziamento dell’offerta digitale di Trenitalia. Per rendere il treno il mezzo più impiegato dagli italiani:

Vogliamo collegare i comuni. Abbiamo introdotto il biglietto digitale come per i frecciarossa, stiamo estendendo la rete in cui pagare con la carta di credito. Nel futuro ancora più innovazione e fare in modo che usare il treno sia facile. Vorremmo sostituirci alle auto