Assemblea Nazionale ANCI 2025, Mantova, il sindaco Mattia Palazzi: sicurezza nelle città? Queste sono le tre richieste al Governo

Assemblea Nazionale ANCI 2025, Mantova, il sindaco Mattia Palazzi: sicurezza nelle città? Queste sono le tre richieste al Governo

L’intervento del sindaco di Mantova Mattia Palazzi nell’incontro “Un nuovo patto per la sicurezza urbana”, tenuto in occasione dell’Assemblea Nazionale ANCI 2025

Nel corso della 42esima Assemblea Nazionale ANCI, giovedì 13 novembre, si è tenuto l’incontro “Un nuovo patto per la sicurezza urbana” a cui hanno partecipato Chiara Frontini (Viterbo), Vito Leccese (Bari), Mattia Palazzi (Mantova e Vicepresidente ANCI), Stefano Locatelli (Vicesindaco di Chiuduno e Vicepresidente ANCI), Silvia Salis (Genova) ed Enrico Trantino (Catania).

Palazzi, nelle parole raccolte per l’occasione da CityNext, ha parlato dell’inesistenza tra percezione e sicurezza reale. Serve qualcosa di concreto, la percezione, secondo il primo cittadino di Mantova, non esiste:

La sicurezza non è un tema ideologico. A differenza di qualche anno fa, il tema riguarda anche le città piccole e medie e qui si sente molto di più perché questo produce maggior sensazione. La percezione della sicurezza per me non esiste: quando un’anziana non esce di casa, non è percezione, è un problema materiale. Ci sono temi concreti, reali: la percezione quando blocca è più potente di un fatto criminoso.

Assemblea Nazionale ANCI, il sindaco di Mantova: andiamo oltre le differenze politiche

Assemblea Nazionale ANCI 2025, Mantova, il sindaco Mattia Palazzi: sicurezza nelle città? Queste sono le tre richieste al Governo

LEGGI ANCHE Assemblea Nazionale ANCI 2025, Stefano Guarnieri: sicurezza stradale? Le tecnologie ci sono, ma non possiamo usarle

L’appello rivolto ai sindaci, all’ANCI, al Governo è quello di collaborare. Di mettersi a un tavolo per cercare, insieme, la strada migliore per risolvere il problema. Andando oltre i partiti, mettendo al primo posto la sicurezza e i cittadini. tre, inoltre, sono le cose chieste al Governo:

Abbiamo città in cui fenomeni migratori sono sempre più frequenti. È Stato assente lo stato, non un Governo o l’altro. Chiedo tre cose: c’è un tema reale di presidio del territorio? Serve più gente, la Polizia Locale non ce la può fare, non è un suo compito. Secondo: chiediamo risorse per l’integrazione e per il contrasto all’emarginazione. Senza l’integrazione, aumenta anche il razzismo. Infine, servono risorse anche per affrontare i temi delle dipendenze e della salute mentale. Serve un piano comune Anci-Sindaci-Governo a lunga durata, di almeno 5 anni, e un comparto politico bipartisan.