Genova, sicurezza stradale: crescono gli scontri mortali, già superato il 2024. Tutti i numeri

Genova, sicurezza stradale: crescono gli scontri mortali, già superato il 2024. Tutti i numeri

Problema sicurezza stradale a Genova: crescono gli scontri che portano ai decessi, ora servono maggiori controlli

La sicurezza stradale è un problema serio per Genova. I dati del 2025 sugli scontri mortali che sono avvenuti nel capoluogo ligure devono far riflettere sull’urgenza di porre un rimedio e di potenziare i controlli.

I dati parlano chiaro. A poco più di un mese dalla fine del 2025, sono già 18 le persone che hanno perso la vita a Genova: già più dei 13 del 2023 e del 2024. E durante gli anni caratterizzati dal Covid i numeri erano stati anche più bassi, come si legge sul Secolo XIX. Servono più controlli, ma anche più opere come attraversamenti rialzati e introduzione di Zone 30.

Genova, sicurezza stradale: i numeri del 2025

pneumatici-pirelli-sicurezza-stradale-puglia-cyber-tyre

Genova, sicurezza stradale: crescono gli scontri mortali, già superato il 2024. Tutti i numeri

LEGGI ANCHE Piemonte, mobilità sostenibile: pronti 30 milioni per tre nuove ciclovie. Ecco dove saranno

Nel corso del 2025 c’è stata una flessione durante la seconda parte dell’anno del 4,2% dei sinistri con feriti e mortali rispetto allo stesso periodo (giugno-ottobre) del 2024: un anno fa 1.539, quest’anno 1.477. Una riduzione dovuta, come afferma Arianna Viscogliosi, assessora alla sicurezza, “alle campagne di sensibilizzazione e alle iniziative promosse dalla civica amministrazione, che hanno contribuito a diffondere comportamenti più prudenti alla guida”.

Anche i controlli sono aumentati. Sono passati dai 1.732 del periodo giugno-ottobre del 2024 per l’accertamento del tasso alcolemico ai 5.057 di adesso, con un +250% da evidenziare. La strada è quella giusta, ma serve molto di più per evitare un incremento dei decessi.