Enforcement Bari Vecchia, strade verdi e nuove regole per la Ztl: ecco quando entreranno in vigore le novità m.curci 19 November 2025 Novità in vista per Bari Vecchia: cambieranno le regole d’accesso alla Ztl e sorgeranno due nuove “strade verdi”. Tutti i dettagli Cambiano le regole di accesso alla Ztl di Bari Vecchia. L’assessore comunale alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, ha presentato alcune delle novità sul quartiere del capoluogo pugliese che interesseranno piazzale Cristoforo Colombo e strada Attolini e strada Santa Chiara. In cosa consistono queste novità? L’obiettivo è aumentare i posti auto per i residenti a Bari Vecchia, riservando l’accesso alla Ztl solo agli autorizzati. Meno auto, quindi, più spazio a pedoni e bambini. Dal 1° entreranno in vigore alcune variazioni, come l’intera assegnazione ai possessori si pass Ztl e Zrs-D dell’area parcheggio del piazzale Monsignor Michele Mincuzzi. Bari Vecchia, quali sono le novità per la Ztl Bari Vecchia, strade verdi e nuove regole per la Ztl: ecco quando entreranno in vigore le novità LEGGI ANCHE Piemonte, mobilità sostenibile: pronti 30 milioni per tre nuove ciclovie. Ecco dove saranno In piazzale Cristoforo Colombo la sosta sarà gratuita per tutti coloro che hanno il pass Ztl e Zrs-D. Mentre i non residenti potranno parcheggiare, ma solo a pagamento. Strada Attolini (e la sua prosecuzione Bianchi-Douttla) e strada Santa Chiara (con le prosecuzioni via via Pier L’Eremita e Santa Teresa delle Donne, fino a piazza San Pietro) saranno “strade verdi”. Ovverosia, come scrive Bari Today, percorribili da bici, moto e pedoni. L’assessore Scaramuzzi ha commentato l’introduzione di queste nuove regole: “Con questo intervento -si chiude il cerchio: la Ztl può procedere ora a pieno regime, al cento per cento del suo funzionamento. Le immagini di Bari vecchia attraversata da centinaia di auto non sono più tollerabili, per una città ormai con vocazione internazionale, moderna e sempre più attenta alla qualità della vita dei residenti e di chi attraversa quotidianamente il centro storico”.