Cinque Terre, aumenta la sicurezza a Riomaggiore: maxi finanziamento dal Ministero dell’Interno per la videosorveglianza

Cinque Terre, aumenta la sicurezza a Riomaggiore: maxi finanziamento dal Ministero dell’Interno per la videosorveglianza

Il Ministero dell’Interno ha dato il via libera al finanziamento per potenziare la videosorveglianza a Riomaggiore, perla delle Cinque Terre con un elevato indice di delittuosità

Riomaggiore, insieme agli altri splendidi borghi delle Cinque Terre liguri, è una delle mete più visitate ogni anno in tutta Italia. Decine di migliaia di turisti, perlopiù nei mesi estivi ma non solo, prendono d’assalto questa località di mare, che però presenta, secondo dati delle forze dell’ordine, un indice di delittuosità non basso per la popolazione.

Il Comune di Riomaggiore conta 1.292 abitanti, ma l’indice che tiene conto di denunce fatte dai cittadini o delle indagini di polizia misura 5.882 azioni criminali per 100.000 abitanti, secondo dati del Ministero dell’Interno. Significano praticamente 76 crimini per il borgo marinaro in Provincia di La Spezia, che spesso si rivelano essere furti o scippi.

Anche per questo il Comune ha presentato nell’estate 2025 la sua candidatura al Viminale per ottenere finanziamenti in grado di potenziare i sistemi di videosorveglianza per implementare la sicurezza dei carruggi caratteristici e dei luoghi pubblici. Ed è arrivato il semaforo verde.

Cinque Terre, Riomaggiore al secondo posto della graduatoria per i progetti sulla videosorveglianza: in arrivo 250.000 euro

Cinque Terre, aumenta la sicurezza a Riomaggiore: maxi finanziamento dal Ministero dell’Interno per la videosorveglianza

LEGGI ANCHE La BBC segnala: nuova telecamera contro le corse illegali per salvare vite a Jersey

A luglio il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica di La Spezia aveva approvato il progetto, così da avallare ancora di più la candidatura. Il 12 novembre, poi, il Decreto del ministro Matteo Piantedosi ha dato il via libera per l’erogazione dei fondi e della graduatoria delle città a cui andranno devoluti. E Riomaggiore si piazza al secondo posto su 1.633 progetti. 

Il borgo ligure ha presentato un progetto di potenziamento della videosorveglianza da 250.000 euro, di cui il Ministero dell’Interno ne metterà a disposizione 216.000, mentre la parte restante (corrispondente al 14% circa della spesa totale) sarà a carico del Comune. Essendo in alto nella “classifica”, Riomaggiore potrebbe presto ricevere i fondi.