Italia, incentivi auto elettriche: il 22 novembre riaprono le domande per i fondi avanzati

Italia, incentivi auto elettriche: il 22 novembre riaprono le domande per i fondi avanzati

Dopo il successo del primo click day degli incentivi per le auto elettriche, il 22 novembre ce ne sarà un altro per erogare i fondi non riscossi

Si ritorna in pista per gli incentivi all’acquisto delle auto elettriche. Dopo il primo click day del 22 ottobre, infatti, il Ministero dell’ambiente e Sicurezza Energetica è pronto ad attivarne un secondo, a distanza di un mese esatto, per esaurire definitivamente i fondi stanziati che sono rimasti a disposizione.

Originariamente, infatti, sono stati messi a disposizione 597 milioni di euro, con l’obiettivo di ottenere un ricambio di almeno 39mila veicoli del parco auto in Italia. Ricambio dovuto al fatto che, per usufruire del bonus, ogni cittadino privato o titolare di microimprese deve rottamare il suo mezzo a motore termico (posseduto da almeno 6 mesi). Il 22 ottobre scorso la piattaforma dedicata del Mase è stata presa d’assalto, con oltre 50mila domande presentate.

L’utilizzo del voucher erogato, però, era a tempo. E se entro un mese dall’emissione i beneficiari non hanno validato in concessionaria il bonus, questo verrà rimesso a disposizione di chi vorrà ottenerlo. In questo lasso di tempo trascorso dal 22 ottobre ci sono state varie criticità, a cominciare dalle stesse concessionarie che in molti casi hanno faticato a soddisfare tutte le richieste che sono pervenute. Dunque è possibile che il 22 novembre qualcosa sia avanzato.

Italia, ritorna il bonus auto elettriche: dal 22 novembre di nuovo a disposizione i fondi rimasti

Italia, incentivi auto elettriche: il 22 novembre riaprono le domande per i fondi avanzati

LEGGI ANCHE Rinnovabili, il 39% dei consumi coperti a ottobre 2025: tutti i numeri su fotovoltaico, eolico e idroelettrico

Al 20 novembre circa un quinto dei voucher erogati il 22 ottobre o nei giorni successivi risultava non validato. Dunque erano ancora vacanti più o meno 10mila incentivi. Nelle scorse ore la quota potrebbe essere scesa e non ci sono comunicazioni ufficiali da parte della piattaforma o dal Ministero. Ma è probabile che una buona quantità di fondi sia ancora a disposizione.

Secondo quanto originariamente detto dal Mase, il portale per presentare le domande aprirà di nuovo alle 10:00 del 22 novembre. Le modalità per richiederlo dovrebbero essere le stesse, dunque si baseranno sulle fasce di reddito, la residenza o l’operatività per le microimprese in uno dei 2.260 Comuni inclusi nelle Aree Urbane Funzionali (Fua), la proprietà del veicolo. Tutte le informazioni sono disponibili qui.