Italia, oltre 700 milioni di euro per le piste ciclabili: ecco i prossimi progetti

Italia, oltre 700 milioni di euro per le piste ciclabili: ecco i prossimi progetti

Il Pnrr in Italia ha stanziato 750 milioni di euro per sostenere la piste ciclabili e ciclovie turistiche: ecco i prossimi passi da compiere

I passi da fare per la transizione ecologica sono molti in Italia. Ci sono diversi aspetti da tenere in considerazione per rendere la Nazione sempre più green, a cominciare da quello dei trasporti. La mobilità sostenibile è una delle chiavi per essere sostenibili e gli investimenti, negli ultimi anni, stanno andando anche in quella direzione.

Crescono la voglia e, soprattutto, la necessità di una mobilità diversa, che alimenti anche la cultura del movimento e del cosiddetto “turismo lento”. Una dimostrazione è data dall’iniziativa “Bici in Comune”, promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport.

Un bando, quello per finanziare progetti legati alla mobilità in bicicletta, a cui hanno risposto 1.952 Comuni. Sono, invece, 471 quelli che hanno superato la selezione, risultando così assegnatari di fondi pari a 12,6 milioni di euro.

Italia, come sono divisi i fondi per le ciclabili

Italia, oltre 700 milioni di euro per le piste ciclabili: ecco i prossimi progetti

LEGGI ANCHE Decreto Transizione 5.0 e rinnovabili, spinta verso la smart city sostenibile

Entrando nel dettaglio, il 67% sei finanziamenti sarà per Comuni fino a 5.000 abitanti, mentre il 17% fino a 80.000 abitanti. La restante parte sarà così suddivisa: il 13% per città fino a 300.000 abitanti, mentre il 3% aree oltre i 300.000 residenti. Tutte le Regioni avranno almeno un progetto: il 45% dei finanziamenti sarà al Nord, il 31% al Sud e il 24% tra Isole e zone centrali.

Molti dei fondi, scrive Quotidiano Nazionale, saranno destinati al miglioramento e alla realizzazione delle piste ciclabili. In Italia l’obiettivo è fare una rete nazionale, integrata con quella transeuropea EuroVelo, conosciuta con il nome di Bicitalia.

Il Pnrr, per la mobilità ciclistica, ha stanziato un totale di 600 milioni per le ciclovie turistiche e di 150 milioni per le piste urbane: da spendere entro il 30 giugno 2026.