Genova, parcheggio selvaggio al Luigi Ferraris durante le partite di Genoa e Sampdoria? C'è la soluzione

Genova, parcheggio selvaggio al Luigi Ferraris durante le partite di Genoa e Sampdoria? C’è la soluzione

Il parcheggio selvaggio in zona Luigi Ferraris nei giorni delle partite di Genoa e Sampdoria sono un problema per i cittadini del quartiere, a Genova si studia una soluzione

Sos parcheggi in zona Luigi Ferraris quando giocano Genoa e Sampdoria. Lo stadio calcistico di Genova ha la peculiarità di sorgere accanto a un carcere e vicinissimo a un fiume, ma soprattutto è circondato da palazzi, in una zona densamente abitata della città. Insomma, spazi molto ridotti tutto intorno al rettangolo verde. Il che causa problemi soprattutto nelle ore prima, durante e dopo le partite.

Quando attorno all’impianto sportivo si crea da un lato il cordone di sicurezza per cui vengono fatte sgomberare alcune aree di sosta. E dall’altro tutti coloro che si recano ad assistere agli incontri delle squadre cittadine parcheggiano selvaggiamente i loro mezzi, specie a due ruote, nelle vie, sui marciapiedi, ovunque. Non di rado la Polizia Locale controlla e sanziona chi non posteggia negli appositi stalli i suoi mezzi, ma questa situazione si ripete almeno una volta a settimana. Di più quando ci sono gli infrasettimanali di campionato o altre competizioni. Con grandi disagi per chi abita proprio nell’area.

Per cui i residenti del Municipio Bassa Val Bisagno, dove si trova il Ferraris, hanno deciso di dire basta e cercare una soluzione. Attraverso dialoghi continui con i responsabili della mobilità del Comune di Genova e con le forze dell’ordine locali, hanno provato a individuare un modo per ovviare alle problematiche. E potrebbero esserci riusciti.

Genova, problema parcheggio attorno al Ferraris per le partite: i residenti della Bassa Val Bisagno hanno proposto due aree di sosta. Serve l’ok della Questura

Genova, parcheggio selvaggio al Luigi Ferraris durante le partite di Genoa e Sampdoria? C’è la soluzione

LEGGI ANCHE La prossima direttiva europea sulle patenti di guida, cosa cambia per le forze di polizia stradale

Secondo quanto riporta Primocanale, i residenti del Municipio genovese avrebbero già individuato due aree di sosta adiacenti allo stadio dove indirizzare, in orario partita, i mezzi di chi si reca al Ferraris per vedere la Sampdoria o il Genoa. Deve però arrivare l’ok della Questura, che dovrà esprimere il suo parere in merito a queste zone proposte dai cittadini.

Ci sarebbe inoltre l’idea di incentivare l’uso del trasporto pubblico, che peraltro a Genova è gratuito dalle 22 alle 5 del mattino, grazie al nuovo tariffario Amt (serve sottoscrivere un CityPass apposito). Ma da un lato la crisi dell’azienda e dall’altro gli orari sempre diversi delle partite (si può cominciare a giocare alle 12:30 come alle 20:45) rendono complicato per i tifosi affidarsi per intero ai mezzi pubblici.