Politiche ambientali Piemonte, mobilità sostenibile: parte il nuovo treno elettrico regionale. I dettagli m.curci 26 November 2025 Sostenibilità Altri passi avanti in Piemonte sul tema della mobilità sostenibile: presentato il nuovo treno elettrico regionale, tutti i dettagli La transizione ecologica passa anche dalla mobilità sostenibile. Le grandi città stanno investendo molto in piste ciclabili, mezzi elettrici e bonus per favorire il car sharing. Il trasporto pubblico rimane, però, uno dei temi caldi, ma anche uno degli aspetti su cui lavorare maggiormente. A Torino è stato presentato il nuovo elettrotreno a doppio piano che, dal 26 novembre, è entrato ufficialmente nella nuova flotta regionale piemontese e sarà attivo sulle linee più frequentate, in particolare la Torino-Milano. Un modo per unire l’efficienza del traporto pubblico all’esigenza di compiere azioni concrete per migliorare la sostenibilità ambientale. Piemonte, come sarà il nuovo treno elettrico Piemonte, mobilità sostenibile: parte il nuovo treno elettrico regionale. I dettagli LEGGI ANCHE Autovelox, la Corte dei Conti “salva” i Comuni: nessuna responsabilità contabile. Ma il vuoto normativo resta Durante la conferenza stampa di presentazione del convoglio è stato messo in chiaro che l’obiettivo sia stato raggiunto. Il treno doveva essere sostenibile fin da subito: è stato realizzato in materiali riciclabili e il processo di produzione è stato in Italia, evitando, così gli alti impatti ambiental di trasporti internazionali. Con questo nuovo treno sono ora 57 i convogli elettrici consegnati sui 71 previsti dal maxi-investimento da un miliardo di euro della Regione. E le consegne andranno avanti fino al 2026. Sul nuovo elettrotreno c’è una capienza di oltre 1.100 passeggeri, con 12 postazioni per le biciclette con ricarica e-bike e monopattini e prese di corrente e USB per ogni posto a sedere.