Milano, la smart road più lunga d'Italia: il progetto per le linee 90 e 91

Milano, la smart road più lunga d’Italia: il progetto per le linee 90 e 91

La smart road più lunga d’Italia: Milano punta a creare un sistema per non far fermare ai semafori le linee 90 e 91

Milano è partita una sperimentazione per consentire alle filovie 90 e 91 di poter percorrere l’intera cerchia senza mai fermarsi ai semafori. Un progetto ambizioso per rendere più sicuro il tragitto dei filobus ed evitare che possibili fermate ai semafori possano comportare problemi nel traffico già intasato della città.

L’obiettivo è quindi creare un’onda verde lungo tutta la circonvallazione. Un esperimento fatto anche in altre città, che Milano sta portando avanti grazie ai 7 milioni di euro messi dal Pnrr attraverso il bando “Living lab”, vinto proprio da Palazzo Marino.

Milano, smart road più lunga d’Italia: come funziona

Trasporti a Milano, entro il 2026 sulla 90-91 i test dei bus a guida autonoma - la Repubblica

Milano, la smart road più lunga d’Italia: il progetto per le linee 90 e 91

LEGGI ANCHE Autovelox, la Corte dei Conti “salva” i Comuni: nessuna responsabilità contabile. Ma il vuoto normativo resta

Il progetto “Muovimi-monitoraggio urbano e ottimizzazione per una viabilità integrata a Milano” è stato presentato al Forum della Mobilità nel corso del convegno “MaaS4Italy: mobilità futura e sfide attuali tra innovazione, regolamentazione e privacy”.

L’obiettivo è quello di completare entro il 2026 il perimetro della “smart road” più lunga d’Italia. Circa 40 kilometri di circonvallazione in cui sono già stati installati 67 sensori su 23 semafori presenti in 5 km di tracciato. Grazie al finanziamento si punterà a completare il tutto con altri 180 sensori.

Ma questo sistema come funziona? Con queste nuove tecnologie sarà possibile raccogliere in tempo reale i dati relativi  a flussi di traffico regolazione semaforica. L’informazione verrà inviata ai mezzi pubblici, indicando la velocità necessaria per raggiungere il semaforo con il verde, ottimizzando così i tempi.