Politiche ambientali Fotovoltaico, nuovi impianti nel Mezzogiorno: il nuovo bando del MASE. La cifra e quando inizierà m.curci 28 November 2025 Energia Il 3 dicembre partirà il bando del MASE destinato al Mezzogiorno per favorire il fotovoltaico: oltre 260 per la costruzione di impianti La transizione ecologica passa anche e soprattutto dagli investimenti sulle energie rinnovabili. In Italia devono crescere gli impianti che forniscono energia elettrica attingendo a fonti green: per questo servono impianti fotovoltaici, ma anche eolici, idroelettrici. Il MASE, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha pubblicato, in data 20 novembre 2025, un bando da ben 262 milioni di euro per favorire la produzione di energia rinnovabile nelle zone del Mezzogiorno italiano. L’obiettivo, infatti, è creare una rete sempre più Nazionale, con una crescita che possa favorire tutto il Paese. Fotovoltaico, i dettagli del bando Fotovoltaico, nuovi impianti nel Mezzogiorno: il nuovo bando del MASE. La cifra e quando inizierà LEGGI ANCHE Italia, incentivi auto elettriche: il 22 novembre riaprono le domande per i fondi avanzati Il bando, inserito nell’ambito del programma PNRIC 2021-2027 punta a sostenere imprese interessate a realizzare impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici dedicati all’auconsumo. Con, inoltre, la possibilità di abbinarvi sistemi di accumulo. Gli investimenti saranno localizzate in Comuni con più di 5.000 abitanti tra Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Alle PMI andrà il 60% dei fondi, con il 25% destinato a micro e piccole imprese. Le candidature potranno essere inviate dal 3 dicembre 2025 al 3 marzo 2026. L’intera gestione dell’operazione è affidata al MASE, con l’apporto del GSE, mentre le candidature saranno online.