x PRO
Get more for free
CityNext
CityNext
Accedi
Menu
CityNext
Chiudi
SCEGLI IL TEMA
Editoriale
Home categoria
Enforcement
Home categoria CdsNews&TrendSafety & Security
Politiche ambientali
Home categoria SostenibilitàEco-NewsEnergiaComplianceAccessibilità
Legal
Home categoria UEItaliaExtra UEPrivacyAgenda 2030
Smart Road
Home categoria CitizenParkingSicurezzaSharingMobilityAutomotive
Tech
Home categoria AIIoTAppDigitalizzazioneDevice
LA REDAZIONE
Chi è CityNext
Chi siamo
Contatta la redazione di CityNext
Contatta la redazione
Facebook LinkedIn Twitter Instagram

Energia

• Sottocategoria •
Roma come Parigi, il Tevere come la Senna: il piano per renderlo balneabile entro il 2033. I costi
Politiche ambientali

Roma come Parigi, il Tevere come la Senna: il piano per renderlo balneabile entro il 2033. I costi

m.curci
×

Condividi Articolo

Roma come Parigi, il Tevere come la Senna: il piano per renderlo balneabile entro il 2033. I costi

Roma come Parigi, il Tevere come la Senna: il piano per renderlo balneabile entro il 2033. I costi
Roma, intesa con la Regione Lazio per il Tecnopolo a Pietralata: costi e dettagli del progetto
Politiche ambientali

Roma, intesa con la Regione Lazio per il Tecnopolo a Pietralata: costi e dettagli del progetto

m.curci
×

Condividi Articolo

Roma, intesa con la Regione Lazio per il Tecnopolo a Pietralata: costi e dettagli del progetto

Roma, intesa con la Regione Lazio per il Tecnopolo a Pietralata: costi e dettagli del progetto
Energie rinnovabili in crescita: ad agosto coperto il 48% della domanda elettrica. Tutti i dati
Politiche ambientali

Energie rinnovabili in crescita: ad agosto coperto il 48% della domanda elettrica. Tutti i dati

m.curci
×

Condividi Articolo

Energie rinnovabili in crescita: ad agosto coperto il 48% della domanda elettrica. Tutti i dati

Energie rinnovabili in crescita: ad agosto coperto il 48% della domanda elettrica. Tutti i dati
Aosta, sull’A5 la prima stazione autostradale in Italia solo per la ricarica di auto elettriche
Politiche ambientali

Aosta, sull’A5 la prima stazione autostradale in Italia solo per la ricarica di auto elettriche

m.curci
×

Condividi Articolo

Aosta, sull’A5 la prima stazione autostradale in Italia solo per la ricarica di auto elettriche

Aosta, sull’A5 la prima stazione autostradale in Italia solo per la ricarica di auto elettriche
Energie rinnovabili, Biometano: tre nuovi impianti in Italia. Dove saranno e quanto costeranno
Politiche ambientali

Energie rinnovabili, Biometano: tre nuovi impianti in Italia. Dove saranno e quanto costeranno

m.curci
×

Condividi Articolo

Energie rinnovabili, Biometano: tre nuovi impianti in Italia. Dove saranno e quanto costeranno

Energie rinnovabili, Biometano: tre nuovi impianti in Italia. Dove saranno e quanto costeranno
Energie rinnovabili, maxi-finanziameno dal Mase per i progetti delle Regioni: la cifra
Politiche ambientali

Energie rinnovabili, maxi-finanziameno dal Mase per i progetti delle Regioni: la cifra

m.curci
×

Condividi Articolo

Energie rinnovabili, maxi-finanziameno dal Mase per i progetti delle Regioni: la cifra

Energie rinnovabili, maxi-finanziameno dal Mase per i progetti delle Regioni: la cifra
Firenze, rinnovabili: le Gualchiere di Remole diventano una centrale idroelettrica? I costi
Politiche ambientali

Firenze, rinnovabili: le Gualchiere di Remole diventano una centrale idroelettrica? I costi

m.curci
×

Condividi Articolo

Firenze, rinnovabili: le Gualchiere di Remole diventano una centrale idroelettrica? I costi

Firenze, rinnovabili: le Gualchiere di Remole diventano una centrale idroelettrica? I costi
Rinnovabili, nasce la Comunità energetica “GdA Assoutenti”: cos’è e come funziona
Politiche ambientali

Rinnovabili, nasce la Comunità energetica “GdA Assoutenti”: cos’è e come funziona

m.curci
×

Condividi Articolo

Rinnovabili, nasce la Comunità energetica “GdA Assoutenti”: cos’è e come funziona

Rinnovabili, nasce la Comunità energetica “GdA Assoutenti”: cos’è e come funziona
Politiche ambientali
Legal

Smart Cities Marketplace, piattaforma digitale per la trasformazione urbana 

Smart Cities Marketplace, piattaforma digitale per la trasformazione urbana 
Laura Biarella
×

Condividi Articolo

Smart Cities Marketplace, piattaforma digitale per la trasformazione urbana 

Smart Cities Marketplace, piattaforma digitale per la trasformazione urbana 
Politiche ambientali

Rinnovabili Valle d’Aosta, approvata la legge sulle aree idonee per la costruzioni degli impianti

Rinnovabili Valle d’Aosta, approvata la legge sulle aree idonee per la costruzioni degli impianti
Redazione
×

Condividi Articolo

Rinnovabili Valle d’Aosta, approvata la legge sulle aree idonee per la costruzioni degli impianti

Rinnovabili Valle d’Aosta, approvata la legge sulle aree idonee per la costruzioni degli impianti
Politiche ambientali
Smart Road

597 mln di euro di incentivi PNRR per veicoli a zero emissioni spingono alla mobilità sostenibile

597 mln di euro di incentivi PNRR per veicoli a zero emissioni spingono alla mobilità sostenibile
Laura Biarella
×

Condividi Articolo

597 mln di euro di incentivi PNRR per veicoli a zero emissioni spingono alla mobilità sostenibile

597 mln di euro di incentivi PNRR per veicoli a zero emissioni spingono alla mobilità sostenibile
Tech
Politiche ambientali

AI, verso un futuro energetico più smart e sostenibile

AI, verso un futuro energetico più smart e sostenibile
Laura Biarella
×

Condividi Articolo

AI, verso un futuro energetico più smart e sostenibile

AI, verso un futuro energetico più smart e sostenibile
Il costo ecologico dell’AI, “consuma” acqua ed energia elettrica
Tech
Politiche ambientali

Il costo ecologico dell’AI, “consuma” acqua ed energia elettrica

Laura Biarella
×

Condividi Articolo

Il costo ecologico dell’AI, “consuma” acqua ed energia elettrica

Il costo ecologico dell’AI, “consuma” acqua ed energia elettrica
Genova, nasce una nuova Comunità Energetica Rinnovabile Solidale: tutti i dettagli
Politiche ambientali

Genova, nasce una nuova Comunità Energetica Rinnovabile Solidale: tutti i dettagli

Redazione
×

Condividi Articolo

Genova, nasce una nuova Comunità Energetica Rinnovabile Solidale: tutti i dettagli

Genova, nasce una nuova Comunità Energetica Rinnovabile Solidale: tutti i dettagli
Sardegna, bando da 4,5 milioni per investimenti sulle rinnovabili: come partecipare e quando presentare la domanda
Politiche ambientali

Sardegna, bando da 4,5 milioni per investimenti sulle rinnovabili: come partecipare e quando presentare la domanda

Redazione
×

Condividi Articolo

Sardegna, bando da 4,5 milioni per investimenti sulle rinnovabili: come partecipare e quando presentare la domanda

Sardegna, bando da 4,5 milioni per investimenti sulle rinnovabili: come partecipare e quando presentare la domanda
Comunità energetiche rinnovabili, 40 nuovi progetti nell’Appennino centrale: il costo degli investimenti
Politiche ambientali

Comunità energetiche rinnovabili, 40 nuovi progetti nell’Appennino centrale: il costo degli investimenti

Redazione
×

Condividi Articolo

Comunità energetiche rinnovabili, 40 nuovi progetti nell’Appennino centrale: il costo degli investimenti

Comunità energetiche rinnovabili, 40 nuovi progetti nell’Appennino centrale: il costo degli investimenti
Politiche ambientali

Umbria, svolta sulle rinnovabili: via libera al disegno di legge per individuare le aree idonee

Umbria, svolta sulle rinnovabili: via libera al disegno di legge per individuare le aree idonee
Redazione
×

Condividi Articolo

Umbria, svolta sulle rinnovabili: via libera al disegno di legge per individuare le aree idonee

Umbria, svolta sulle rinnovabili: via libera al disegno di legge per individuare le aree idonee
Politiche ambientali

Piemonte, energie rinnovabili e opere pubbliche: in arrivo finanziamenti dal Fondo Nazionale. La cifra

Piemonte, energie rinnovabili e opere pubbliche: in arrivo finanziamenti dal Fondo Nazionale. La cifra
Redazione
×

Condividi Articolo

Piemonte, energie rinnovabili e opere pubbliche: in arrivo finanziamenti dal Fondo Nazionale. La cifra

Piemonte, energie rinnovabili e opere pubbliche: in arrivo finanziamenti dal Fondo Nazionale. La cifra
Politiche ambientali

Roma, via ai lavori per il biodigestore di Cesano: i dettagli del progetto

Roma, via ai lavori per il biodigestore di Cesano: i dettagli del progetto
Redazione
×

Condividi Articolo

Roma, via ai lavori per il biodigestore di Cesano: i dettagli del progetto

Roma, via ai lavori per il biodigestore di Cesano: i dettagli del progetto
Politiche ambientali

Lazio, cresce la produzione di energia solare: ma per le rinnovabili non basta. Tutti i dati

Lazio, cresce la produzione di energia solare: ma per le rinnovabili non basta. Tutti i dati
Redazione
×

Condividi Articolo

Lazio, cresce la produzione di energia solare: ma per le rinnovabili non basta. Tutti i dati

Lazio, cresce la produzione di energia solare: ma per le rinnovabili non basta. Tutti i dati
1 2 … 6 7 >
CityNext
Facebook LinkedIn Twitter Instagram
Copyright 2025© Tutti i diritti sono riservati a - CityNext S.r.l. - Roma (RM) 00144 - Via Chopin, 12 - Partita IVA e Codice Fiscale n. 17064611001- Iscritto al Numero 81/2023 del Registro della Stampa del Tribunale di Roma. - Mail: redazione@citynext.it - Privacy Policy - Cookie Policy - Policy XPRO
×

Iscriviti gratuitamente per accedere ai contenuti esclusivi

Iscriviti