x PRO
Get more for free
CityNext
CityNext
Accedi
Menu
CityNext
Chiudi
SCEGLI IL TEMA
Editoriale
Home categoria
Enforcement
Home categoria CdsNews&TrendSafety & Security
Politiche ambientali
Home categoria SostenibilitàEco-NewsEnergiaComplianceAccessibilità
Legal
Home categoria UEItaliaExtra UEPrivacyAgenda 2030
Smart Road
Home categoria CitizenParkingSicurezzaSharingMobilityAutomotive
Tech
Home categoria AIIoTAppDigitalizzazioneDevice
LA REDAZIONE
Chi è CityNext
Chi siamo
Contatta la redazione di CityNext
Contatta la redazione
Facebook LinkedIn Twitter Instagram

Politiche ambientali

• Categoria •
Applica filtri
Tutti
Sostenibilità
Eco-News
Energia
Compliance
Accessibilità
Energia sostenibile, siglato l’accordo tra Regione Liguria e Gse. Ecco cosa prevede
Politiche ambientali

Energia sostenibile, siglato l’accordo tra Regione Liguria e Gse. Ecco cosa prevede

Redazione
×

Condividi Articolo

Energia sostenibile, siglato l’accordo tra Regione Liguria e Gse. Ecco cosa prevede

Energia sostenibile, siglato l’accordo tra Regione Liguria e Gse. Ecco cosa prevede
Italia, rinnovabili in crescita: ma il target del 2030 è ancora lontano. Ecco cosa serve
Politiche ambientali

Italia, rinnovabili in crescita: ma il target del 2030 è ancora lontano. Ecco cosa serve

Redazione
×

Condividi Articolo

Italia, rinnovabili in crescita: ma il target del 2030 è ancora lontano. Ecco cosa serve

Italia, rinnovabili in crescita: ma il target del 2030 è ancora lontano. Ecco cosa serve
Napoli, in servizio altri 15 bus elettrici: il costo del progetto
Smart Road
Politiche ambientali

Napoli, in servizio altri 15 bus elettrici: il costo del progetto

Redazione
×

Condividi Articolo

Napoli, in servizio altri 15 bus elettrici: il costo del progetto

Napoli, in servizio altri 15 bus elettrici: il costo del progetto
Milano, progetto di Comunità Energetica Rinnovabile all’Istituto Torricelli. L’iniziativa per l’installazione dei pannelli solari
Politiche ambientali

Milano, progetto di Comunità Energetica Rinnovabile all’Istituto Torricelli. L’iniziativa per l’installazione dei pannelli solari

Redazione
×

Condividi Articolo

Milano, progetto di Comunità Energetica Rinnovabile all’Istituto Torricelli. L’iniziativa per l’installazione dei pannelli solari

Milano, progetto di Comunità Energetica Rinnovabile all’Istituto Torricelli. L’iniziativa per l’installazione dei pannelli solari
Torino punta sulle Comunità Energetiche Rinnovabili: arriva il registro cittadino
Politiche ambientali

Torino punta sulle Comunità Energetiche Rinnovabili: arriva il registro cittadino

Redazione
×

Condividi Articolo

Torino punta sulle Comunità Energetiche Rinnovabili: arriva il registro cittadino

Torino punta sulle Comunità Energetiche Rinnovabili: arriva il registro cittadino
Malta investe nell’energia rinnovabile: obiettivo 25% entro il 2030. Le strategie messe in campo
Politiche ambientali

Malta investe nell’energia rinnovabile: obiettivo 25% entro il 2030. Le strategie messe in campo

Redazione
×

Condividi Articolo

Malta investe nell’energia rinnovabile: obiettivo 25% entro il 2030. Le strategie messe in campo

Malta investe nell’energia rinnovabile: obiettivo 25% entro il 2030. Le strategie messe in campo
Milano, aree verdi e pista ciclabile: il progetto di riqualificazione del Gallaratese
Smart Road
Politiche ambientali

Milano, aree verdi e pista ciclabile: il progetto di riqualificazione del Gallaratese

Redazione
×

Condividi Articolo

Milano, aree verdi e pista ciclabile: il progetto di riqualificazione del Gallaratese

Milano, aree verdi e pista ciclabile: il progetto di riqualificazione del Gallaratese
Lazio, riqualificazione centrale a carbone di Civitavecchia, il Ministero: 28 manifestazioni di interesse
Politiche ambientali

Lazio, riqualificazione centrale a carbone di Civitavecchia, il Ministero: 28 manifestazioni di interesse

Redazione
×

Condividi Articolo

Lazio, riqualificazione centrale a carbone di Civitavecchia, il Ministero: 28 manifestazioni di interesse

Lazio, riqualificazione centrale a carbone di Civitavecchia, il Ministero: 28 manifestazioni di interesse
Smart Road
Politiche ambientali

Smart City, Milano e Torino al comando in Italia: digitalizzazione e sostenibilità grazie ai fondi UE

Smart City, Milano e Torino al comando in Italia: digitalizzazione e sostenibilità grazie ai fondi UE
Redazione
×

Condividi Articolo

Smart City, Milano e Torino al comando in Italia: digitalizzazione e sostenibilità grazie ai fondi UE

Smart City, Milano e Torino al comando in Italia: digitalizzazione e sostenibilità grazie ai fondi UE
Politiche ambientali

Italia, Comunità Energetiche Rinnovabili: il primo sportello regionale è in Liguria

Italia, Comunità Energetiche Rinnovabili: il primo sportello regionale è in Liguria
Redazione
×

Condividi Articolo

Italia, Comunità Energetiche Rinnovabili: il primo sportello regionale è in Liguria

Italia, Comunità Energetiche Rinnovabili: il primo sportello regionale è in Liguria
Politiche ambientali

Umbria, rinnovabili: due bandi per fotovoltaico e CER. I dettagli

Umbria, rinnovabili: due bandi per fotovoltaico e CER. I dettagli
Redazione
×

Condividi Articolo

Umbria, rinnovabili: due bandi per fotovoltaico e CER. I dettagli

Umbria, rinnovabili: due bandi per fotovoltaico e CER. I dettagli
Smart Road
Politiche ambientali

Catania, la svolta green del trasporto pubblico: entro fine dicembre oltre 150 bus elettrici. Il piano

Catania, la svolta green del trasporto pubblico: entro fine dicembre oltre 150 bus elettrici. Il piano
Redazione
×

Condividi Articolo

Catania, la svolta green del trasporto pubblico: entro fine dicembre oltre 150 bus elettrici. Il piano

Catania, la svolta green del trasporto pubblico: entro fine dicembre oltre 150 bus elettrici. Il piano
Sostenibilità, il contributo delle Banche LSI in Italia: il 69% avvia iniziative ESG
Politiche ambientali

Sostenibilità, il contributo delle Banche LSI in Italia: il 69% avvia iniziative ESG

Redazione
×

Condividi Articolo

Sostenibilità, il contributo delle Banche LSI in Italia: il 69% avvia iniziative ESG

Sostenibilità, il contributo delle Banche LSI in Italia: il 69% avvia iniziative ESG
Auto elettriche, ricarica ancora troppo cara: in Italia i prezzi più alti d’Europa. Il confronto
Politiche ambientali

Auto elettriche, ricarica ancora troppo cara: in Italia i prezzi più alti d’Europa. Il confronto

Redazione
×

Condividi Articolo

Auto elettriche, ricarica ancora troppo cara: in Italia i prezzi più alti d’Europa. Il confronto

Auto elettriche, ricarica ancora troppo cara: in Italia i prezzi più alti d’Europa. Il confronto
Autobus a idrogeno, la svolta green: Bologna e Bolzano guidano la transizione energetica del trasporto pubblico
Smart Road
Politiche ambientali

Autobus a idrogeno, la svolta green: Bologna e Bolzano guidano la transizione energetica del trasporto pubblico

Redazione
×

Condividi Articolo

Autobus a idrogeno, la svolta green: Bologna e Bolzano guidano la transizione energetica del trasporto pubblico

Autobus a idrogeno, la svolta green: Bologna e Bolzano guidano la transizione energetica del trasporto pubblico
Pavia, la Provincia frena il nuovo parco fotovoltaico: prima la verifica di impatto ambientale
Politiche ambientali

Pavia, la Provincia frena il nuovo parco fotovoltaico: prima la verifica di impatto ambientale

Redazione
×

Condividi Articolo

Pavia, la Provincia frena il nuovo parco fotovoltaico: prima la verifica di impatto ambientale

Pavia, la Provincia frena il nuovo parco fotovoltaico: prima la verifica di impatto ambientale
Politiche ambientali

La Spezia, più ricicli meno paghi: il sistema di raccolta differenziata che premia i virtuosi

La Spezia, più ricicli meno paghi: il sistema di raccolta differenziata che premia i virtuosi
Redazione
×

Condividi Articolo

La Spezia, più ricicli meno paghi: il sistema di raccolta differenziata che premia i virtuosi

La Spezia, più ricicli meno paghi: il sistema di raccolta differenziata che premia i virtuosi
Politiche ambientali

Brindisi, riconversione ex centrale a carbone di Cerano: progetti per 2 miliardi di euro

Brindisi, riconversione ex centrale a carbone di Cerano: progetti per 2 miliardi di euro
Redazione
×

Condividi Articolo

Brindisi, riconversione ex centrale a carbone di Cerano: progetti per 2 miliardi di euro

Brindisi, riconversione ex centrale a carbone di Cerano: progetti per 2 miliardi di euro
Politiche ambientali

Italia, dall’energia alla transizione digitale: il Governo cerca fondi per aiutare l’industria

Italia, dall’energia alla transizione digitale: il Governo cerca fondi per aiutare l’industria
Redazione
×

Condividi Articolo

Italia, dall’energia alla transizione digitale: il Governo cerca fondi per aiutare l’industria

Italia, dall’energia alla transizione digitale: il Governo cerca fondi per aiutare l’industria
Politiche ambientali
Tech

Accessibilità digitale e inclusione, al via dal 28 giugno

Accessibilità digitale e inclusione, al via dal 28 giugno
Angela Iacovetti
×

Condividi Articolo

Accessibilità digitale e inclusione, al via dal 28 giugno

Accessibilità digitale e inclusione, al via dal 28 giugno
< 1 2 … 8 9 10 … 34 35 >
CityNext
Facebook LinkedIn Twitter Instagram
Copyright 2025© Tutti i diritti sono riservati a - CityNext S.r.l. - Roma (RM) 00144 - Via Chopin, 12 - Partita IVA e Codice Fiscale n. 17064611001- Iscritto al Numero 81/2023 del Registro della Stampa del Tribunale di Roma. - Mail: redazione@citynext.it - Privacy Policy - Cookie Policy - Policy XPRO
×

Iscriviti gratuitamente per accedere ai contenuti esclusivi

Iscriviti