x PRO
Get more for free
CityNext
CityNext
Accedi
Menu
CityNext
Chiudi
SCEGLI IL TEMA
Editoriale
Home categoria
Enforcement
Home categoria CdsNews&TrendSafety & Security
Politiche ambientali
Home categoria SostenibilitàEco-NewsEnergiaComplianceAccessibilità
Legal
Home categoria UEItaliaExtra UEPrivacyAgenda 2030
Smart Road
Home categoria CitizenParkingSicurezzaSharingMobilityAutomotive
Tech
Home categoria AIIoTAppDigitalizzazioneDevice
LA REDAZIONE
Chi è CityNext
Chi siamo
Contatta la redazione di CityNext
Contatta la redazione
Facebook LinkedIn Twitter Instagram

Sostenibilità

• Sottocategoria •
Smart Cities Marketplace, piattaforma digitale per la trasformazione urbana 
Politiche ambientali
Legal

Smart Cities Marketplace, piattaforma digitale per la trasformazione urbana 

Laura Biarella
×

Condividi Articolo

Smart Cities Marketplace, piattaforma digitale per la trasformazione urbana 

Smart Cities Marketplace, piattaforma digitale per la trasformazione urbana 
Roma, in crescita le auto Euro 5 ed Euro 6 : il dato a confronto con il 2024
Smart Road
Politiche ambientali

Roma, in crescita le auto Euro 5 ed Euro 6 : il dato a confronto con il 2024

m.curci
×

Condividi Articolo

Roma, in crescita le auto Euro 5 ed Euro 6 : il dato a confronto con il 2024

Roma, in crescita le auto Euro 5 ed Euro 6 : il dato a confronto con il 2024
Rinnovabili Valle d’Aosta, approvata la legge sulle aree idonee per la costruzioni degli impianti
Politiche ambientali

Rinnovabili Valle d’Aosta, approvata la legge sulle aree idonee per la costruzioni degli impianti

Redazione
×

Condividi Articolo

Rinnovabili Valle d’Aosta, approvata la legge sulle aree idonee per la costruzioni degli impianti

Rinnovabili Valle d’Aosta, approvata la legge sulle aree idonee per la costruzioni degli impianti
597 mln di euro di incentivi PNRR per veicoli a zero emissioni spingono alla mobilità sostenibile
Politiche ambientali
Smart Road

597 mln di euro di incentivi PNRR per veicoli a zero emissioni spingono alla mobilità sostenibile

Laura Biarella
×

Condividi Articolo

597 mln di euro di incentivi PNRR per veicoli a zero emissioni spingono alla mobilità sostenibile

597 mln di euro di incentivi PNRR per veicoli a zero emissioni spingono alla mobilità sostenibile
AI, verso un futuro energetico più smart e sostenibile
Tech
Politiche ambientali

AI, verso un futuro energetico più smart e sostenibile

Laura Biarella
×

Condividi Articolo

AI, verso un futuro energetico più smart e sostenibile

AI, verso un futuro energetico più smart e sostenibile
La plastica nella trasformazione digitale urbana
Politiche ambientali

La plastica nella trasformazione digitale urbana

Laura Biarella
×

Condividi Articolo

La plastica nella trasformazione digitale urbana

La plastica nella trasformazione digitale urbana
Il costo ecologico dell’AI, “consuma” acqua ed energia elettrica
Tech
Politiche ambientali

Il costo ecologico dell’AI, “consuma” acqua ed energia elettrica

Laura Biarella
×

Condividi Articolo

Il costo ecologico dell’AI, “consuma” acqua ed energia elettrica

Il costo ecologico dell’AI, “consuma” acqua ed energia elettrica
Piano d’azione nazionale per la qualità dell’aria
Politiche ambientali

Piano d’azione nazionale per la qualità dell’aria

Laura Biarella
×

Condividi Articolo

Piano d’azione nazionale per la qualità dell’aria

Piano d’azione nazionale per la qualità dell’aria
Politiche ambientali
Smart Road

Auto elettriche, a settembre ripartono gli incentivi: manovra da 600 milioni. Ecco come funzionano

Auto elettriche, a settembre ripartono gli incentivi: manovra da 600 milioni. Ecco come funzionano
Redazione
×

Condividi Articolo

Auto elettriche, a settembre ripartono gli incentivi: manovra da 600 milioni. Ecco come funzionano

Auto elettriche, a settembre ripartono gli incentivi: manovra da 600 milioni. Ecco come funzionano
Politiche ambientali
Enforcement

Terra dei Fuochi, contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e bonifica

Terra dei Fuochi, contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e bonifica
Laura Biarella
×

Condividi Articolo

Terra dei Fuochi, contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e bonifica

Terra dei Fuochi, contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti e bonifica
Politiche ambientali

Genova, nasce una nuova Comunità Energetica Rinnovabile Solidale: tutti i dettagli

Genova, nasce una nuova Comunità Energetica Rinnovabile Solidale: tutti i dettagli
Redazione
×

Condividi Articolo

Genova, nasce una nuova Comunità Energetica Rinnovabile Solidale: tutti i dettagli

Genova, nasce una nuova Comunità Energetica Rinnovabile Solidale: tutti i dettagli
Smart Road
Politiche ambientali

Roma, Ztl fascia verde: la Regione Lazio chiude i varchi ai diesel euro 5. L’aggiornamento al Piano di ris...

Roma, Ztl fascia verde: la Regione Lazio chiude i varchi ai diesel euro 5. L’aggiornamento al Piano di risanamento
Redazione
×

Condividi Articolo

Roma, Ztl fascia verde: la Regione Lazio chiude i varchi ai diesel euro 5. L’aggiornamento al Piano di risanamento

Roma, Ztl fascia verde: la Regione Lazio chiude i varchi ai diesel euro 5. L’aggiornamento al Piano di risanamento
Sardegna, bando da 4,5 milioni per investimenti sulle rinnovabili: come partecipare e quando presentare la domanda
Politiche ambientali

Sardegna, bando da 4,5 milioni per investimenti sulle rinnovabili: come partecipare e quando presentare la domanda

Redazione
×

Condividi Articolo

Sardegna, bando da 4,5 milioni per investimenti sulle rinnovabili: come partecipare e quando presentare la domanda

Sardegna, bando da 4,5 milioni per investimenti sulle rinnovabili: come partecipare e quando presentare la domanda
Comunità energetiche rinnovabili, 40 nuovi progetti nell’Appennino centrale: il costo degli investimenti
Politiche ambientali

Comunità energetiche rinnovabili, 40 nuovi progetti nell’Appennino centrale: il costo degli investimenti

Redazione
×

Condividi Articolo

Comunità energetiche rinnovabili, 40 nuovi progetti nell’Appennino centrale: il costo degli investimenti

Comunità energetiche rinnovabili, 40 nuovi progetti nell’Appennino centrale: il costo degli investimenti
Bergamo, svolta ecologica nel trasporto pubblico: presentati 11 bus elettrici
Politiche ambientali
Smart Road

Bergamo, svolta ecologica nel trasporto pubblico: presentati 11 bus elettrici

Redazione
×

Condividi Articolo

Bergamo, svolta ecologica nel trasporto pubblico: presentati 11 bus elettrici

Bergamo, svolta ecologica nel trasporto pubblico: presentati 11 bus elettrici
Umbria, svolta sulle rinnovabili: via libera al disegno di legge per individuare le aree idonee
Politiche ambientali

Umbria, svolta sulle rinnovabili: via libera al disegno di legge per individuare le aree idonee

Redazione
×

Condividi Articolo

Umbria, svolta sulle rinnovabili: via libera al disegno di legge per individuare le aree idonee

Umbria, svolta sulle rinnovabili: via libera al disegno di legge per individuare le aree idonee
Politiche ambientali

Lazio, cresce la produzione di energia solare: ma per le rinnovabili non basta. Tutti i dati

Lazio, cresce la produzione di energia solare: ma per le rinnovabili non basta. Tutti i dati
Redazione
×

Condividi Articolo

Lazio, cresce la produzione di energia solare: ma per le rinnovabili non basta. Tutti i dati

Lazio, cresce la produzione di energia solare: ma per le rinnovabili non basta. Tutti i dati
Politiche ambientali
Smart Road

Milano, Atm continua la svolta green: 600 bus elettrici entro il 2026

Milano, Atm continua la svolta green: 600 bus elettrici entro il 2026
Redazione
×

Condividi Articolo

Milano, Atm continua la svolta green: 600 bus elettrici entro il 2026

Milano, Atm continua la svolta green: 600 bus elettrici entro il 2026
Politiche ambientali

Puglia, rinnovabili: bando da 2,5 milioni per le CER. Come funziona e chi può averne diritto

Puglia, rinnovabili: bando da 2,5 milioni per le CER. Come funziona e chi può averne diritto
Redazione
×

Condividi Articolo

Puglia, rinnovabili: bando da 2,5 milioni per le CER. Come funziona e chi può averne diritto

Puglia, rinnovabili: bando da 2,5 milioni per le CER. Come funziona e chi può averne diritto
Politiche ambientali

Italia, problema col biometano: obiettivi del 2030 ancora lontani. Il piano del Governo

Italia, problema col biometano: obiettivi del 2030 ancora lontani. Il piano del Governo
Redazione
×

Condividi Articolo

Italia, problema col biometano: obiettivi del 2030 ancora lontani. Il piano del Governo

Italia, problema col biometano: obiettivi del 2030 ancora lontani. Il piano del Governo
< 1 2 3 … 15 16 >
CityNext
Facebook LinkedIn Twitter Instagram
Copyright 2025© Tutti i diritti sono riservati a - CityNext S.r.l. - Roma (RM) 00144 - Via Chopin, 12 - Partita IVA e Codice Fiscale n. 17064611001- Iscritto al Numero 81/2023 del Registro della Stampa del Tribunale di Roma. - Mail: redazione@citynext.it - Privacy Policy - Cookie Policy - Policy XPRO
×

Iscriviti gratuitamente per accedere ai contenuti esclusivi

Iscriviti