x PRO
Get more for free
CityNext
CityNext
Accedi
Menu
CityNext
Chiudi
SCEGLI IL TEMA
Editoriale
Home categoria
Enforcement
Home categoria CdsNews&TrendSafety & Security
Politiche ambientali
Home categoria SostenibilitàEco-NewsEnergiaComplianceAccessibilità
Legal
Home categoria UEItaliaExtra UEPrivacyAgenda 2030
Smart Road
Home categoria CitizenParkingSicurezzaSharingMobilityAutomotive
Tech
Home categoria AIIoTAppDigitalizzazioneDevice
LA REDAZIONE
Chi è CityNext
Chi siamo
Contatta la redazione di CityNext
Contatta la redazione
Facebook LinkedIn Twitter Instagram

UE

• Sottocategoria •
L’intelligenza artificiale va troppo veloce, il regolamento Ue rischia di arrivare tardi
Tech
Legal

L’intelligenza artificiale va troppo veloce, il regolamento Ue rischia di arrivare tardi

Danilo Vorticoso
×

Condividi Articolo

L’intelligenza artificiale va troppo veloce, il regolamento Ue rischia di arrivare tardi

L’intelligenza artificiale va troppo veloce, il regolamento Ue rischia di arrivare tardi
Missione 100 smart cities: la Commissione Ue fa il punto
Legal

Missione 100 smart cities: la Commissione Ue fa il punto

Redazione
×

Condividi Articolo

Missione 100 smart cities: la Commissione Ue fa il punto

Missione 100 smart cities: la Commissione Ue fa il punto
Cybersicurezza IoT: fronte comune degli Stati UE
Legal

Cybersicurezza IoT: fronte comune degli Stati UE

Redazione
×

Condividi Articolo

Cybersicurezza IoT: fronte comune degli Stati UE

Cybersicurezza IoT: fronte comune degli Stati UE
Milano smart city: a che punto siamo
Legal
Smart Road
Politiche ambientali

Milano smart city: a che punto siamo

Eugenio Trevissoi
×

Condividi Articolo

Milano smart city: a che punto siamo

Milano smart city: a che punto siamo
L’Europa chiede alle P.A. di ridurre il consumo di energia: 1,9% all’anno
Politiche ambientali
Legal

L’Europa chiede alle P.A. di ridurre il consumo di energia: 1,9% all’anno

Redazione
×

Condividi Articolo

L’Europa chiede alle P.A. di ridurre il consumo di energia: 1,9% all’anno

L’Europa chiede alle P.A. di ridurre il consumo di energia: 1,9% all’anno
Set di dati di alto valore (HVD): benefici per economia, società, ambiente
Legal

Set di dati di alto valore (HVD): benefici per economia, società, ambiente

Redazione
×

Condividi Articolo

Set di dati di alto valore (HVD): benefici per economia, società, ambiente

Set di dati di alto valore (HVD): benefici per economia, società, ambiente
video
La protezione dei dati nelle smart city: a cosa serve la valutazione d’impatto e come farla
Tech
Legal
Video

La protezione dei dati nelle smart city: a cosa serve la valutazione d’impatto e come farla

Giuseppe Alverone
×

Condividi Articolo

La protezione dei dati nelle smart city: a cosa serve la valutazione d’impatto e come farla

La protezione dei dati nelle smart city: a cosa serve la valutazione d’impatto e come farla
Smart city tra Italia ed Europa: tutto quello che c’è da sapere
Smart Road
Tech
Politiche ambientali
Legal

Smart city tra Italia ed Europa: tutto quello che c’è da sapere

Bianca Biagiotti
×

Condividi Articolo

Smart city tra Italia ed Europa: tutto quello che c’è da sapere

Smart city tra Italia ed Europa: tutto quello che c’è da sapere
Legal

Strategia UE per la leadership su web 4.0 e mondi virtuali

Strategia UE per la leadership su web 4.0 e mondi virtuali
Redazione
×

Condividi Articolo

Strategia UE per la leadership su web 4.0 e mondi virtuali

Strategia UE per la leadership su web 4.0 e mondi virtuali
Politiche ambientali
Legal

Brøndby Haveby: in Danimarca la città giardino sostenibile

Brøndby Haveby: in Danimarca la città giardino sostenibile
Linda Capecci
×

Condividi Articolo

Brøndby Haveby: in Danimarca la città giardino sostenibile

Brøndby Haveby: in Danimarca la città giardino sostenibile
Legal

Missione Italia 2023: i Comuni si confrontano sul Pnrr

Missione Italia 2023: i Comuni si confrontano sul Pnrr
Roberta Mordini
×

Condividi Articolo

Missione Italia 2023: i Comuni si confrontano sul Pnrr

Missione Italia 2023: i Comuni si confrontano sul Pnrr
Politiche ambientali
Legal

Mediterraneo, la priorità di uno sviluppo sostenibile

Mediterraneo, la priorità di uno sviluppo sostenibile
Linda Capecci
×

Condividi Articolo

Mediterraneo, la priorità di uno sviluppo sostenibile

Mediterraneo, la priorità di uno sviluppo sostenibile
Iniziativa europea EIT:  spazi urbani sempre più vivibili 
Politiche ambientali
Legal

Iniziativa europea EIT: spazi urbani sempre più vivibili 

Evelina Mastrolorenzi
×

Condividi Articolo

Iniziativa europea EIT: spazi urbani sempre più vivibili 

Iniziativa europea EIT:  spazi urbani sempre più vivibili 
Parigi, un piano urbanistico per essere più verde e inclusiva
Politiche ambientali
Legal

Parigi, un piano urbanistico per essere più verde e inclusiva

Linda Capecci
×

Condividi Articolo

Parigi, un piano urbanistico per essere più verde e inclusiva

Parigi, un piano urbanistico per essere più verde e inclusiva
UE: rafforzare la cybersicurezza dei propri organi
Legal

UE: rafforzare la cybersicurezza dei propri organi

Redazione
×

Condividi Articolo

UE: rafforzare la cybersicurezza dei propri organi

UE: rafforzare la cybersicurezza dei propri organi
Case Green: la direttiva Ue è all’ultimo chilometro, ma Germania e Italia frenano
Politiche ambientali
Legal

Case Green: la direttiva Ue è all’ultimo chilometro, ma Germania e Italia frenano

Linda Capecci
×

Condividi Articolo

Case Green: la direttiva Ue è all’ultimo chilometro, ma Germania e Italia frenano

Case Green: la direttiva Ue è all’ultimo chilometro, ma Germania e Italia frenano
Tech
Enforcement
Legal

Criminalità urbana e identificazione colpevoli con telecamere: le leggi e le tecnologie

Criminalità urbana e identificazione colpevoli con telecamere: le leggi e le tecnologie
Silvestro Marascio
×

Condividi Articolo

Criminalità urbana e identificazione colpevoli con telecamere: le leggi e le tecnologie

Criminalità urbana e identificazione colpevoli con telecamere: le leggi e le tecnologie
Legal

Come una città può diventare smart: i tre strumenti del Green Deal Ue

Come una città può diventare smart: i tre strumenti del Green Deal Ue
Angelo Berchicci
×

Condividi Articolo

Come una città può diventare smart: i tre strumenti del Green Deal Ue

Come una città può diventare smart: i tre strumenti del Green Deal Ue
Tech
Legal

Regolamento sull’Intelligenza artificiale, l’ok è vicino. Ecco cosa cambia

Regolamento sull’Intelligenza artificiale, l’ok è vicino. Ecco cosa cambia
Anna Capoluongo
×

Condividi Articolo

Regolamento sull’Intelligenza artificiale, l’ok è vicino. Ecco cosa cambia

Regolamento sull’Intelligenza artificiale, l’ok è vicino. Ecco cosa cambia
Tech
Legal
Smart Road

Niente dati personali, niente Smart City: tutti i rischi per la privacy (e qualche soluzione)

Niente dati personali, niente Smart City: tutti i rischi per la privacy (e qualche soluzione)
Danilo Vorticoso
×

Condividi Articolo

Niente dati personali, niente Smart City: tutti i rischi per la privacy (e qualche soluzione)

Niente dati personali, niente Smart City: tutti i rischi per la privacy (e qualche soluzione)
< 1 2 … 7 8 9 >
CityNext
Facebook LinkedIn Twitter Instagram
Copyright 2025© Tutti i diritti sono riservati a - CityNext S.r.l. - Roma (RM) 00144 - Via Chopin, 12 - Partita IVA e Codice Fiscale n. 17064611001- Iscritto al Numero 81/2023 del Registro della Stampa del Tribunale di Roma. - Mail: redazione@citynext.it - Privacy Policy - Cookie Policy - Policy XPRO
×

Iscriviti gratuitamente per accedere ai contenuti esclusivi

Iscriviti