Italia, parte il bonus per le auto elettriche. E ci sono nuovi Comuni in cui si potrà richiederlo

Italia, parte il bonus per le auto elettriche. E ci sono nuovi Comuni in cui si potrà richiederlo

Dalle 12 di mercoledì 22 ottobre parte il bonus per l’acquisto delle auto elettriche, il Mase ha aggiunto 368 nuovi Comuni d’Italia dove si può richiedere

Dopo tanta attesa e rinvii adesso ufficialmente inizia la fase di richiesta per il bonus dell’acquisto delle auto elettriche in Italia. Dal 22 ottobre alle ore 12 potrà cominciare la registrazione dei beneficiari dell’incentivo, che si suddividono in persone fisiche e titolari di micro imprese. L’accesso andrà effettuato allo sportello online al seguente link che si attiva esattamente alle ore 12.

In ballo ci sono 597 milioni di euro, finanziati da fondi Pnrr, che puntano a rinnovare il parco veicoli del Paese con stimati 39mila nuovi mezzi messi in circolazione. Condizione necessaria per ricevere l’incentivo, infatti, è quella di sostituire la propria auto a motore termico, posseduta da almeno sei mesi, con quella elettrica a zero emissioni.

Un’altra condizione importante posta dal Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica è quella di risiedere od operare in un’Area urbana funzionale, ossia quelle macro zone che si estendono attorno a una grande città e includono anche i Comuni limitrofi. Si tratta di un perimetro definito in base a criteri Istat e dell’Unione Europea, che tiene conto del livello di pendolarismo che il centro urbano attira a sé da parte del territorio circostante. Il che significa un’elevata quantità di spostamenti dei mezzi, che possono essere pubblici, ma anche privati e commerciali o aziendali.

Per questo, solo chi risiede in un’Auf (cittadini privati) o chi ha la sede operativa al suo interno (micro-imprese) può accedere al bonus. E recentemente il Mase ha aggiornato l’elenco dei Comuni dove si potrà richiedere il bonus auto elettriche.

Italia, bonus auto elettriche: salgono a 2.260 i Comuni in cui si può richiedere

auto elettrica

Italia, parte il bonus per le auto elettriche. E ci sono nuovi Comuni in cui si potrà richiederlo

LEGGI ANCHE Palermo, novità sulla mobilità sostenibile: 44 centraline per la ricarica di bus elettrici. Tutti i dettagli

Inizialmente i Comuni italiani inclusi nella lista erano 1.892, all’interno di 83 Aree urbane funzionali. I beneficiari, insomma, potevano essere circa il 55% degli abitanti del Paese, senza però considerare le fasce di reddito (quella massima è 40mila euro). Erano stati stabiliti in base ai dati Istat risalenti al 2021.

Dopo un lavoro istruttorio con la Commissione Europea, il Mase ha ampliato l’elenco aggiungendo 368 nuovi Comuni in cui i residenti o i titolari di attività potranno richiedere l’incentivo. E la lista si trova sul portale apposito proprio in sede di presentazione della domanda. Per vedere i criteri di selezione e i passaggi necessari a richiedere il contributo qui ci sono tutte le specifiche.