Enforcement Roma, lotta alle auto truccate: identificati in 500, nove sanzioni Redazione 03 March 2025 Blitz di polizia e polizia locale a Roma: fermate 500 persone e controllate 230 auto truccate, nove le sanzioni contestate La lotta alle auto truccate è tra le priorità della polizia locale di Roma. Un blitz delle forze dell’ordine ha sventato un raduno, in cui sono state identificate 500 persone e sono stati controllati 230 veicoli. Le vetture dirette all’incontro sono state intercettate e controllate grazie a una serie di posti di blocco posizionati secondo uno schema ben preciso. Un’operazione importante di polizia e polizia locale, che testimonia quanto il fenomeno delle vetture truccate sia ancora e più che mai attuale. Roma, i “circuiti” delle auto truccate Roma, lotta alle auto truccate: identificati in 500, nove sanzioni LEGGI ANCHE Polizia Municipale: come fare domanda per il rimborso per equo indennizzo e spese di degenza Nove le sanzioni contestate per violazioni al codice della strada. Tra cui il non rispetto dell’obbligo della cintura e le alterazioni non legittime alle condizioni di fabbrica delle auto. Osservate, in modo particolare, le zone di parcheggio intorno al centro commerciale dell’Anagnina, già in passato teatro di adunate di vetture illegali. I luoghi di questi ritrovi vanno da Tiburtina alla Cristoforo Colombo. Passando poi per la Palmiro Togliatti, i vialoni di Tor Bella Monaca e di Tor Vergata, ma anche le strade deserte di Acilia. La tradizione si è spesso consumata anche per i piazzali dell’Anagnina il giovedì e il venerdì notte. Proprio queste informazioni sulle date sono servite alle forze dell’ordine per fermare 500 soggetti nel blitz romano. Il sospetto, inoltre, è che dietro ci possano essere gare clandestine esserci con tanto di scommesse illegali.