Smart Road Milano, la Ztl nel Quadrilatero della moda: via il 12 maggio. Come funziona e chi può entrare Redazione 26 April 2025 Citizen Mobility Lunedì 12 maggio partiranno i due mesi di sperimentazione della Ztl Quadrilatero a Milano: le vie coinvolte e chi può accedervi Milano vuole stare al passo con i tempi e, per farlo, bisogna ridurre l’impatto ambientale dovuto anche all’uso eccessivo dell’automobile. Da qui e dalla volontà di rendere almeno le zone centrali della città sempre più accessibili e sicure per pedoni e ciclisti, che nasce la Ztl del Quadrilatero della moda. C’è una data di partenza: lunedì 12 maggio. In quel giorrno inizierà il pre-esercizio della zona a traffico limitato che durerà per due mesi. Sessanta giorni di sperimentazione dell’occhio elettronico, mentre la Polizia Locale potrà effettuare sanzioni sin da subito per l’accesso da parte di veicoli non autorizzati. Milano, i veicoli che possono accedere alla Ztl Milano, la Ztl nel Quadrilatero della moda: via il 12 maggio. Come funziona e chi può entrare LEGGI ANCHE Italia, cresce la rete di colonnine elettriche: da Milano a Roma, ecco dove ce n’è di più La Ztl Quadrilatero sarà attiva 24 ore su 24 nei quartieri definiti da via Manzoni, via Senato, via San Damiano, corso Monforte, via Cino del Duca e dall’area pedonale di corso Vittorio Emanuele. Sarà un divieto d’accesso che includerà tutti i mezzi, senza distinzioni in base alle emissioni. Chi può accedervi? Innanzitutto, previa autorizzazione, residenti e domiciliati muniti di autorizzazione, poi i proprietari di box o posti auto nella Ztl e chi è diretto alle autorimesse pesenti nella zona. Oltre a mezzi di servizio per le imprese, mezzi per il pronto soccorso e assistenza socio-sanitaria e mezzi di artigani e impiantisti, con un massimo di 50 ingressi all’anno. Sono previste, inoltre, deroghe per i veicoli di supporto a manifestazioni legate soprattutto alla moda, oltre che per tassisti, Ncc e car-valet. I veicoli, invece, per il trasporto delle cose potranno accedere dalle 20 all’una di notte e dalle 9 alle 11 del mattino.