Enforcement Liguria, alcol alla guida, controlli efficaci delle forze dell’ordine: dieci patenti ritirate a Santa Margherita Ligure Redazione 07 May 2025 Alcol alla guida, prevenzione efficace delle forze dell’ordine di Santa Margherita Ligure, in Liguria, dieci patenti ritirate su cinquanta veicoli controllati il 1° maggio Azione efficace delle forze dell’ordine a Santa Margherita Ligure per rendere più sicure le strade. I carabinieri della caserma della cittadina di Liguria, infatti, hanno effettuato un massiccio controllo con posti di blocco nel pomeriggio del 1° maggio, quando tanti turisti hanno scelto la località marinara per trascorrere il ponte delle festività. Circa 50 le auto e 140 le persone fermate per verifiche, da cui sono derivate 10 sospensioni per le patenti di guida, come riporta Il Secolo XIX. Il motivo è il tasso alcolemico di chi si era messo alla guida, al di sopra della soglia consentita. Con le nuove misure del Codice della Strada introdotto a dicembre 2024, le pene si sono inasprite per le violazioni alle leggi, così da fungere da deterrenza per gli autisti a non commettere infrazioni. Il tutto combinato con un presidio efficace sul territorio da parte delle forze dell’ordine, esattamente come avvenuto a Santa Margherita Ligure. Liguria, dieci patenti ritirate a Santa Margherita Ligure il 1° maggio per stato di ebbrezza alla guida Liguria, alcol alla guida, controlli efficaci delle forze dell’ordine: dieci patenti ritirate a Santa Margherita Ligure LEGGI ANCHE Genova, nuovo test per lo Skymetro: entro il 26 maggio l’ok della Regione Liguria sull’impatto ambientale I controlli puntuali da parte dei militari permettono di prevenire possibili incidenti o problematiche alla viabilità da parte di chi si è messo alla guida in stato di ebbrezza. Uno dei fermati nella città ligure, riporta ancora il quotidiano genovese, aveva nel sangue un tasso alcolemico tre volte superiore al consentito. Secondo le stime di Aci, il 40% degli incidenti stradali vengono provocati dall’abuso di alcolici. Ecco perché un’azione come quella delle forze dell’ordine sammargheritesi si rivela efficace nel tema della prevenzione e della sicurezza stradale.