Politiche ambientali Roma, ufficializzate le prossime domeniche ecologiche: date e orari dei divieti alle auto francesco.ton... 12 November 2025 Dopo la prima del 9 novembre, l’assessorato all’Ambiente di Roma ha annunciato le altre domeniche ecologiche della stagione autunno-inverno 2025/26: altri 4 appuntamenti In arrivo nuove domeniche ecologiche a Roma. Dopo il 9 novembre, prima giornata a motori spenti nel centro, la capitale ha deciso di predisporne altre. Quattro, per la precisione. Tutte valevoli per la prossima stagione autunno-inverno 2025/26. L’annuncio è arrivato da una memoria presentata dall’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi, che ha reso noto che le prossime eco-domeniche a Roma saranno il 7 dicembre, il 18 gennaio, il 22 febbraio e il 29 marzo. In queste giornate, all’interno della Ztl Fascia Verde, saranno estesi anche al settimo giorno della settimana i divieti alla circolazione che valgono dal lunedì al sabato. Solo con fasce orarie ridotte. Secondo quanto comunicato, l’orario sarà dalle 7:30 alle 12:30 del mattino e poi dalle 16:30 alle 20:30 del pomeriggio. Di volta in volta, se ci fossero deroghe o cambiamenti, verranno resi noti per tempo. Come accaduto, ad esempio, per la prima domenica ecologica, in cui le restrizioni pomeridiane sono rimaste in vigore dalle 17 alle 20, causa partita di Serie A allo stadio Olimpico. Roma, dal 7 dicembre al 29 marzo: ecco le prossime domeniche ecologiche Roma, ufficializzate le prossime domeniche ecologiche: date e orari dei divieti alle auto LEGGI ANCHE Roma, arriva l’ok per i lavori agli ex mercati Generali: ecco come diventeranno. I costi I divieti delle domeniche ecologiche, dunque, riguarderanno le auto diesel fino a Euro 3, quelle a benzina, gpl e metano fino a Euro 2. Limitazioni anche ciclomotori, microcar e motoveicoli fino a Euro 1. Varie categorie di veicoli sono esentati, come emerge dall’Ordinanza del sindaco Roberto Gualtieri numero 152. Anche per le prossime domeniche ecologiche di Roma sono previste installazioni e attività di intrattenimento e sensibilizzazione sulle tematiche ambientali, con iniziative che puntano a coinvolgere la cittadinanza.