Politiche ambientali Smart Road Croazia, la sicurezza stradale passa dagli studenti Sicurezza stradale, ecco come l’Europa vuole dimezzare le vi... Sicurezza urbana e intelligenza artificiale: cosa cambia con l... Come guidano i giovani europei? Il rapporto ERSO punta il dito...
Politiche ambientali Paesi Bassi, con il programma CycleOn la bicicletta è più sicura anche per gli anziani Monza diventa Smart e inclusiva grazie al Piano Urbano della M... Il virtuosismo del Comune di Firenze: paga i cittadini che usa... Smart City: il monitoraggio del traffico pedonale grazie all...
Smart Road Adas, quali sono quelli obbligatori dal 7 luglio 2024 Sicurezza stradale e animali: novità in arrivo Adas, gli ausili alla guida da luglio sono obbligatori Dash Cam, legittimità e possibilità di utilizzo dei dati rac...
Politiche ambientali Il futuro del trasporto pubblico passa dalla condivisione e dall’inclusione DASPO “urbano” Istat pubblica il Rapporto sul Benessere equo e sostenibile: i... Contratti pubblici: al via i nuovi criteri di cybersicurezza
Tech Legal La BCE prepara la transizione all’euro digitale Digitalizzazione degli appalti in Italia: un primo bilancio PA e digitalizzazione, slancio in avanti con PNRR? Integrazione del monitoraggio di rischi corruttivi e riciclaggio
Smart Road Uno studio dimostra che i veicoli a guida autonoma sono più sicuri Adas, gli ausili alla guida da luglio sono obbligatori Proteggere la propria auto dai ladri “digitali” Europa: sicurezza stradale, “stretta” per le infrazioni tr...
Enforcement Sicurezza stradale, ecco come l’Europa vuole dimezzare le vittime Smart City: il monitoraggio del traffico pedonale grazie all... Sicurezza delle macchine mobili non stradali: proposta di rego... Come guidano i giovani europei? Il rapporto ERSO punta il dito...
Politiche ambientali New York, l’inclusione parte dalla condivisione degli spazi pubblici Cybersicurezza nazionale: la Relazione di ACN, con uno sguardo... Digitalizzazione degli appalti in Italia: un primo bilancio NYC abbatte le emissioni degli edifici pubblici
Politiche ambientali Quanto sono sicure le città italiane? Un confronto con le capitali europee Smart city, un punto di vista dall’Osservatorio del Poli... IA e strategia italiana: online l’executive summary, tra... Smart City: il monitoraggio del traffico pedonale grazie all...
Smart Road Come guidano i giovani europei? Il rapporto ERSO punta il dito sulla sicurezza Sicurezza stradale: a che punto siamo? Adas, gli ausili alla guida da luglio sono obbligatori
Politiche ambientali L’UE crede nell’idrogeno, al via il progetto Hy2Move Regolamento Euro 7: ok definitivo dal Consiglio UE Sicurezza stradale: a che punto siamo? Regolamento UE “Imballaggi”: riduzione, riuso e ri...
Smart Road Adas, gli ausili alla guida da luglio sono obbligatori Sicurezza stradale: a che punto siamo? Il nuovo Codice della Strada è in vigore, al via l’alco... Riforma Codice della Strada, cosa cambia per la circolazione i...
Legal Digitalizzazione degli appalti in Italia: un primo bilancio Appalti pubblici: dal T.A.R. Campania chiarimenti sui consorzi... Artificioso frazionamento, il parere dell’ANAC Subappalto: cosa è cambiato col nuovo Codice dei contratti pu...
Politiche ambientali Case Green: cosa cambia per le ristrutturazioni Centro abitato: nozione cercasi Europa, mobilità green: premiate Budapest e la piattaforma Nudgd Monza diventa Smart e inclusiva grazie al Piano Urbano della M...
Smart Road A Valmontone la prima stazione autosufficiente grazie al fotovoltaico sulle barriere fonoassorbenti Monza diventa Smart e inclusiva grazie al Piano Urbano della M... Strade più sicure grazie al calcestruzzo autoriscaldante Sicurezza stradale e animali: novità in arrivo
Tech In attesa di Chat GPT 5, arriva GPT-4o: le novità e perché è già una rivoluzione Roma abbraccia l’intelligenza urbana Droni e interferenza illecita nella vita privata Videosorveglianza nella Regione Lazio